Piovono ancora mozioni a San Carlo Canavese da parte del gruppo di minoranza del Movimento 5 Stelle. Dopo il consiglio comunale del 30 aprile, dove la minoranza si vede respingere dall’amministrazione le richieste di ripristino della scorta a Giuseppe Masciari e il conferimento della cittadinanza onoraria ad Antonino Di Matteo, lunedì 4 maggio viene depositata un’altra mozione, che ha per oggetto la manutenzione dei comuni sotto i 5000 abitanti. Va precisato che Il piano “6000 Campanili”, oggetto della mozione, è partito con il “decreto del Fare” che ha destinato 100 milioni di euro ai Comuni sotto i 5000 abitanti per costruire infrastrutture, ristrutturare edifici pubblici, mettere in sicurezza il territorio e creare reti telematiche. Le risorse sono state assegnate a 115 progetti attraverso un click day avvenuto nell’ottobre 2013, dove è stata quindi stabilita una graduatoria. Altri 59 progetti sono stati successivamente finanziati attraverso la Legge di Stabilità per il 2014 che, visto l’alto numero di richieste presentate, ha stanziato altri 50 milioni di euro. A fine gennaio, inoltre, un Decreto del Ministero delle Infrastrutture ha approvato la ripartizione dei 500 milioni di euro previsti dallo Sblocca Italia, destinando altri 200 milioni al piano 6000 Campanili. Di questi 100 milioni sono stati ripartiti tra le Regioni (con DM 88/2015) e renderanno possibile la realizzazione da 250 a 1000 interventi. Dal 13 maggio sarà quindi possibile per i Comuni presentare domanda per l’assegnazione di 100 milioni di euro sulla base del budget assegnato, dove sarà data priorità agli interventi di qualificazione e manutenzione del territorio, nonché alla messa in sicurezza di edifici, strutture scolastiche e socio-assistenziali, ma anche alla riduzione del rischio idrogeologico. Il comune di San Carlo soddisfa i requisiti per poter accedere alla richiesta di tali fondi, con un effettivo bisogno di effettuare tali opere per le quali questi soldi sono stati stanziati. Pertanto, i consigliere di minoranza, attraverso la mozione , impegnano il Sindaco Ugo Papurello a procedere all’attento esame di questa norma e ad individuare nel breve tempo possibile gli interventi di manutenzione di cui necessita il comune di San Carlo per poter richiedere l’accesso a questi fondi, presentando in tempo utile tutti i progetti degli interventi nei tempi prestabiliti dalla normativa che regolamenta il piano 6000 Campanili.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.