AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2015 - 15:24
Il sindaco Steffenina
A leggerlo così potrebbe sembrare uno sfogo per l’imminente campagna elettorale. Ma non lo è. Il sindaco Federico Steffenina è infuriato con Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. E come lui lo sono gran parte dei sindaci della Valchiusella e dei comuni montani. La polemica scorre via internet, sul profilo facebook dove il primo cittadino vistroriese scrive: “L'Italia sta diventando il paese dei balocchi! il click day... Il ministero delle infrastrutture che dovrebbe garantire la realizzazione delle infrastrutture, invece di risolvere il più grande dei problemi dell'Italia ovvero il "Digital Divide" propone bandi di concorso che tagliano fuori i piccoli paesi non serviti dalla banda larga! Prima dateci la banda larga, poi fateci i concorsi sopra!” In pratica Federico Steffenina accusa il Ministro di non garantire i servizi ai piccoli comuni. Il Ministero delle Infrastrutture ha infatti proposto ai comuni di partecipare ad un bando denominato “6000 Campanili”, che peraltro era già stato attivato in altre due occasioni. Ai primi che via mail presenteranno in Regione un progetto verranno concessi dei soldi. Il problema per il sindaco sta proprio nei tempi. “Se a Vistrorio e in tutti i piccoli comuni non siamo serviti dalla banda larga mi spiega il Ministro Delrio come possiamo accedere in tempo al bando? E’ inutile partecipare. La scorsa volta per inviare la domanda di accesso al bando ho impiegato 20 minuti. E’ ovvio che molti altri comuni l’hanno presentata prima di me... Così siamo all’assurdo con il Ministero che mi chiede di accedere ad un bando per la realizzazione dei servizi che proprio lui non mi garantisce. Invece di proporre queste cose, prima tuteli i piccoli centri e ci aiuti a far arrivare la banda larga. Ci dimenticate...” “Dalla Valchiusella è partita la migrazione digitale con gli amministratori costretti a scendere a Ivrea se non addirittura recarsi a Torino per poter inviare via mail i progetti e la documentazione necessaria” a lanciare la provocazione è proprio Steffenina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.