Cerca

BIELLA. Sanità: eseguito delicato intervento urologia

BIELLA. Sanità: eseguito delicato intervento urologia
E' stato eseguito all'Ospedale degli Infermi di Biella un complesso intervento su una paziente che presentava un prolasso combinato di vescica ed intestino, cioè un abbassamento della parete genitale anteriore e posteriore. L'operazione è stata eseguita su una paziente che già in passato era stata sottoposta ad altri tipi di interventi chirurgici, delicati. Il personale medico dell'Asl di Biella per curare il prolasso ha dunque eseguito una "colposacropessia", che si caratterizza per la sospensione della vagina ad una struttura ossea del bacino, denominata promontorio sacrale, attraverso un sottile filo di sutura. Sollevando l'organo genitale femminile, infatti, si correggono contemporaneamente sia il prolasso vescicale, sia quello intestinale. Ciò ha permesso, in un'unica seduta operatoria, di ripristinare nella paziente la fisiologica anatomia pelvica. Per via dei pregressi interventi della paziente, è stato necessario, inoltre, utilizzare uno speciale dispositivo denominato Halba Mesh che - spiega l'urologo Mauro Silvani - è posizionabile a contatto con l'intestino, diversamente dai materiali standard, ed è fissato ai tessuti semplicemente con una particolare colla sigillante, evitando così il ricorso ai punti di sutura. La paziente è stata dimessa tre giorni dopo l'intervento, in ottime condizioni generali e con una buona ripresa delle naturali attività fisiologiche della pelvi.
L'intervento è stato condotto dall'équipe urologica guidata dal Direttore facente funzione dell'Urologia dell'Ospedale degli Infermi, Mauro Silvani, coadiuvato per la specificità del caso da Luca Chiappo, dirigente medico della Chirurgia ad Alta Complessità, struttura diretta da Roberto Polastri, e dall'urologo Elena Cianini, particolarmente esperta nel campo dell'urologia funzionale. L'Urologia dell'Asl di Biella effettua ogni anno in media 15 interventi di colposacropessia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori