Il nuovo direttivo dell'Associazione Pro Loco L'Agricola
Davide Chiolerio, 37 anni, già consigliere dell’associazione Pro loco L’Agricola e fresco di rinomina nel direttivo, è il nuovo presidente dallo scorso 18 giugno. Chiolerio subentra a Bruno Pasteris, che ha lascia la guida dell’associazione dopo sedici anni. L’edizione 2014 della patronale del Beato Angelo Carletti è la prima, sotto la sua guida. Allora Davide, sei teso per questa tua prima festa patronale da presidente dell'Agricola? Chiolerio: No, direi che sono invece molto sereno. Mi piace l’idea di poter fare qualcosa per la città in cui vivo. Essere il Presidente di una associazione che organizza una “festa per tutti” mi rende parecchio soddisfatto. Sono poi sereno perché con i miei collaboratori e amici consiglieri della Pro Loco “l’Agricola” credo che di aver fatto un buon lavoro ed in tempi molto ristretti, e per questo li ringrazio molto. Inoltre c’è stata una piacevole collaborazione con l’Amministrazione Comunale per l’organizzazione di tutti gli eventi . Senza il loro supporto sarebbe impossibile organizzare una festa di questo tipo. Cosa c'è di nuovo rispetto agli anni passati? Chiolerio: La novità più importante è sicuramente la presenza di cori provenienti da varie parti d’Europa che parteciperanno al concorso Internazionale di musica sacra. Questo evento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Gli Invaghiti” e si svilupperà su tutto il territorio chivassese, dove ognuno di questi cori si esibirà in svariate occasioni e in diversi momenti della kermesse. Che atteggiamento hai trovato nelle associazioni che collaborano con voi alla festa? Chiolerio: Ho trovato un atteggiamento positivo e soprattutto costruttivo. Ho incontrato tutte le associazioni che collaboreranno per i festeggiamenti patronali , e devo dire che la sensazione che ho avuto è quella di assoluta voglia di fare, e di fare bene. Negli anni con l’Amministrazione comunale si è condiviso uno slogan: “Una festa per tutti”, e devo dire che è proprio così. Questa patronale si svilupperà con la partecipazione della maggior parte delle associazioni Chivassesi con l’intento di coinvolgere tutti i cittadini , e di essere una attrazione anche per chi viene dal di fuori. Che risposta ti aspetti dalla città? Chiolerio: Mi aspetto una risposta positiva e di assoluta partecipazione. L’obiettivo di questa patronale , come già per le passate edizioni, è proprio quello di coinvolgere proprio tutti organizzando eventi per soddisfare gli interessi di tutti. Si è cercato di diversificare per accontentare differenti tipi di pubblico. Infatti ci saranno eventi enogastronomici come la tradizionale serata dei “Borghi in Piazza” del Mercoledì 27 Agosto dove i nostri borghi e frazioni ci faranno degustare piatti della nostra tradizione piemontese, e la “Serata Beata” del Sabato 30 agosto dove saranno coinvolti diversi ristoratori e pasticcerie del centro storico e non solo. Ci saranno diversi eventi musicali come la serata latino americana, il festival Sound of Sunset di musica reggae ed urban art, cori di musica sacra e gospel, e il concerto bandistico delle filarmoniche Chivassesi. Non mancheranno eventi di solidarietà come il triangolare di calcio “memorial Pietro Fecchino” in collaborazione con la SAMCO, la partecipazione alla serata dei “Borghi in piazza” di Telethon e degli amici VVF. Ci saranno intrattenimenti per i bambini , ed esibizioni di associazioni sportive. Ci sarà un raduno di vecchie Fiat 500 e di auto d’epoca , e sfilate di gruppi storici nell’ambito della manifestazione Clavasium Nobilis. E soprattutto la tradizionale e plurisecolare Fiera Agricola al Parco del Mauriziano. Non dimentichiamoci le celebrazioni sacre dedicate al Beato Angelo Carletti. Insomma differenti opportunità per coinvolgere proprio tutti. Non resta quindi che augurare buona festa!”
L'Ex Presidente Bruno Pasteris e il neo Presidente Davide Chiolerio
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.