AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Settembre 2020 - 06:44
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, nella riunione svoltasi il 3 settembre, a fronte delle istanze presentate entro i termini stabiliti dai regolamenti federali (riposizionamenti, ammissioni e rinunce), ha ritenuto dopo attenta valutazione di accettarle in toto. Pertanto gli organici per la stagione sportiva 2020/2021 risultano così composti: in serie C Gold maschile, al via 11 o 12 squadre, in base alla situazione della Pallacanestro Grugliasco, ancora in attesa di deroga da parte del Settore Agonistico per campo di gioco con pavimentazione non in parquet. Sicure di essere al via del campionato Collegno Basket, Basket Team 71, Don Bosco Crocetta, Ginnastica Torino, Basket Club Serravalle, Pallacanestro Ciriè, 5 Pari, College Basketball, Teens Basket Cossato, Cuneo Granda Basket e Junior Casale. Questa la formula della seconda fase: play off al meglio delle 3 gare per una promozione in serie B (tra le prime 8 classificate del girone); play out al meglio delle 3 gare: per una retrocessione in serie C Silver (triangolare tra le ultime 3 squadre del girone se organico a 11 formazioni oppure tra le ultime 4 squadre del girone se organico a 12 compagini). Inizio del campionato domenica 8 o domenica 15 novembre.
In serie C Silver maschile, organico composto da 16 o 17 squadre, a seconda che la Pallacanestro Grugliasco riesca a partecipare al campionato di C Gold o scivoli proprio in C Silver, venendo inserita nel girone A. Certe, invece, le 8 squadre al via del girone B: Vercelli Rices, Pallacanestro Chivasso, Usac Rivarolo Basket, Arona Basket, Sea Basket Settimo, Bea Chieri, Reba Basket e Libertas Amici San Mauro Basket. Seconda fase a orologio incrociata tra i gironi (6 gare): play off da definire se tra le prime 4 o prime 6 con 4 promozioni in C Gold. Per i play out le ultime 2 classificate disputeranno i play out per sancire una retrocessione in serie D. Come per la C Gold, inizio del campionato previsto per domenica 8 o domenica 15 novembre.
In serie D maschile, organico composto da 29 squadre, con i gironi A e C da 10 formazioni e il girone B a 9 compagini. Proprio nel girone B inserite Pallacanestro Trino, Lettera 22 Ivrea e Pallacanestro Montalto Dora con Torino Teen Basket, Eteila Aosta, Pallacanestro Novi, CB Team Basket, Sagrantino e Don Bosco Rivoli. La seconda fase per il titolo vedrà le prime 2 classificate di ogni girone formare un girone da 6 squadre: le prime 4 classificate saranno promosse in serie C Silver. La seconda fase per la retrocessione, vedrà invece le ultime 2 classificate di ogni girone comporre un girone da 6 squadre: l’ultima classificata sarà retrocessa in Promozione; tutte le altre classificate formeranno gironi di completamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.