Cerca

BARONE. Venerdì 18 è stata consegnata la sedia Jolette

BARONE. Venerdì 18 è stata consegnata la sedia Jolette

E’ stata consegnata venerdì 18 maggio nel centro sportivo di via Torino La Jolette, la carrozzella fuori strada che permette la pratica di gite lungo sentieri di campagna alle persone con mobilità ridotta, o in situazioni di handicap. Dopo la consegna si è svolta la camminata della Bric e valun, una camminata lungo il “sentiero delle pietre bianche”, nel tratto che attraversa i comuni di Barone e di Orio. La carrozzella è stata acquista grazie al finanziamento di circa 30 mila euro.

“La jolette - spiega il sindaco di Barone Alessio Bertinato - è una carrozzella fuori strada che permette la pratica di gite lungo sentieri di campagna alle persone con mobilità ridotta, o in situazioni di handicap. Potrà essere utilizzata anche in caso di disabilità gravi grazie alla presenza di due accompagnatori, opportunamente formati».

Subito dopo la presentazoine dell’innovativa sedia a rotelle ha preso il via la “Bric e valun”, una camminata lungo il “sentiero delle pietre bianche”, nel tratto che attraversa i comuni di Barone e di Orio. Il finanziamento di circa 30 mila euro ha permesso inoltre l’acquisto della segnaletica, la realizzazione di un’area pic-nic nei pressi della chiesa romanica di Santo Stefano a Candia e la ristrutturazione di un’antica fontana a Montalenghe. Lo scorso anno per accedere ai contributi i Comuni aderenti al progetto Terre dell’Erbaluce (Candia. Barone, Orio, Montalenghe, Mercenasco, Caluso, Mazzè, Moncrivello e Cigliano) avevano sottoscritto un protocollo d’intesa per la registrazione ufficiale del “sentiero delle pietre bianche” all’interno dell’ampia rete sentieristica regionale. Un anello di 45 chilometri che percorre strade di campagna tra i vigneti dell’Erbaluce nell’area del basso anfiteatro morenico d’Ivrea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori