AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Giugno 2018 - 20:05
E’ stata consegnata venerdì 18 maggio nel centro sportivo di via Torino La Jolette, la carrozzella fuori strada che permette la pratica di gite lungo sentieri di campagna alle persone con mobilità ridotta, o in situazioni di handicap. Dopo la consegna si è svolta la camminata della Bric e valun, una camminata lungo il “sentiero delle pietre bianche”, nel tratto che attraversa i comuni di Barone e di Orio. La carrozzella è stata acquista grazie al finanziamento di circa 30 mila euro.
“La jolette - spiega il sindaco di Barone Alessio Bertinato - è una carrozzella fuori strada che permette la pratica di gite lungo sentieri di campagna alle persone con mobilità ridotta, o in situazioni di handicap. Potrà essere utilizzata anche in caso di disabilità gravi grazie alla presenza di due accompagnatori, opportunamente formati».
Subito dopo la presentazoine dell’innovativa sedia a rotelle ha preso il via la “Bric e valun”, una camminata lungo il “sentiero delle pietre bianche”, nel tratto che attraversa i comuni di Barone e di Orio. Il finanziamento di circa 30 mila euro ha permesso inoltre l’acquisto della segnaletica, la realizzazione di un’area pic-nic nei pressi della chiesa romanica di Santo Stefano a Candia e la ristrutturazione di un’antica fontana a Montalenghe. Lo scorso anno per accedere ai contributi i Comuni aderenti al progetto Terre dell’Erbaluce (Candia. Barone, Orio, Montalenghe, Mercenasco, Caluso, Mazzè, Moncrivello e Cigliano) avevano sottoscritto un protocollo d’intesa per la registrazione ufficiale del “sentiero delle pietre bianche” all’interno dell’ampia rete sentieristica regionale. Un anello di 45 chilometri che percorre strade di campagna tra i vigneti dell’Erbaluce nell’area del basso anfiteatro morenico d’Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.