AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Agosto 2014 - 18:12
La stagione sciistica, a Bardonecchia, parte 5 dicembre e termina il 12 aprile 2015. Il calendario è stato reso noto oggi da Comune e Colomion Spa, società che gestisce gli impianti di risalita, che hanno annunciato un "ambizioso piano di investimenti" per sport e turismo. Oltre otto milioni di euro, nei prossimi due anni per la realizzazione di due impianti di risalita, allo Jafferau e al Colomion, di una pista di boardercross e ski cross e per la ristrutturazione del palazzetto dello sport.
Il piano prevede anche "il rifacimento di piste e innevamento e l'ampliamento - spiega Nicola Bosticco, amministratore delegato di Colomion Spa - della parte più in quota con nuove piste da sci nell'area Colomion-Melezet", dove sarà realizzata una delle due seggiovie ad ammorsamento sei posti. L'altra sorgerà invece nell'area dello Jafferau e "unirà la zona di Fregiusia con le piste alte del Ban e del Plateau", aggiunge il sindaco di Bardonecchia, Roberto Borgis.
Previsto anche un impianto di illuminazione per tutta l'area snowboard, per disputare gare ed eventi in notturna. L'attuale palazzetto dello sport, infine, verrà integralmente rinnovato, creando spazi per una varie discipline - dalla pallacanestro al climbing, dalla pallavolo allo skate - con tribune da 500 posti e campo da calcio.
"Queste nuove infrastrutture - conclude il primo cittadino - permetteranno a Bardonecchia di aumentare la sua competitività turistica in entrambe le stagioni, invernale ed estiva, portando un indiscusso valore aggiunto all'attività di promozione del nostro Consorzio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.