AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2014 - 11:11
Giovedì 1° maggio alle 21 presso la Sala “E. Pinchia” si terrà il primo concerto del nuovo tour europeo di Roberto Tardito. Lartista eseguirà le sue canzoni destreggiandosi tra chitarre acustiche, classiche, elettriche, pianoforte, percussioni, armonica, rc-50, in una sovrapposizione di suoni in tempo reale, mediante l'utilizzo di alcune particolari pedaliere. Il tour dell'artista eporediese proseguirà poi in Italia, Francia, Belgio e Germania, concludendosi a fine 2015.
Il titolo dell'album, "Era una gioia appiccare il fuoco", si ispira ad una frase del capolavoro della latteratura “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury. "Quando lo aprii e ne lessi la prima frase ne rimasi folgorato – racconta Tardito -. Era la perfetta sintesi di ciò che avevo in mente, era la mia voglia forte di rovesciare il tavolo. Le canzoni sono nate istintivamente, nel giro di pochi mesi. I testi sono più duri che in passato, c'è rabbia, c'è forza, c'è passione vera, nel bene e nel male, c'è ironia e c'è cinismo, ci sono la delusione e la voglia di futuro". Hanno collaborato alla realizzazione il chitarrista Fabrizio Barale e la band che era stata di Ivano Fossati, con i musicisti Claudio Fossati, Riccardo Galardini, Max Gelsi, Guido Guglielminetti, Simone Lombardo e Milen Slavov.
L'artista è nato a Ivrea il 17 marzo 1984. Nel 2007 pubblica "Controvento" diventando il primo italiano a fare parte di WE7, progetto internazionale promosso da Peter Gabriel. Diffuso attraverso la piattaforma virtuale Second Life il relativo concerto conta 116 date e oltre 45.000 spettatori. Nel 2010 segue "Se fossi Dylan" e dell'album, registrato fra Italia, Stati Uniti, Germania, Bulgaria e Francia, e masterizzato a Londra da Chris Stilmant, esce anche la versione inglese "If I were Dylan". Segue un importante tour che tocca 35 delle maggiori città italiane. Il 2011 vede la pubblicazione di "Porto Argo", album di brani inediti, e di "Retrospettiva", antologia di brani degli album precedenti, ricantati e rimixati. Il relativo tour europeo tocca Italia, Germania, Belgio e Slovenia. Nel 2012 arriva "Punto di fuga". Nel 2014 esce “Era una gioia appiccare il fuoco”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.