AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Marzo 2014 - 09:29
Sono il geometra Claudio Bizzotto e la compagna Reana Borra sono i personaggi della 35esima edizione del Carnevale di Banchette. Quest'anno, per la prima volta, il Castello ha ospitato la cerimonia d’investitura, il passaggio dei poteri alla presenza dell’Ordine del Fiore di Zucca e la presentazione alle autorità, grazie alla disponibilità della famiglia Quaglia, attuale proprietaria. L'identità del Cossatè e della Cossatera è stata svelata nella serata di sabato 29 aprile.
La fiaccolata ha condotto presso la sede del Circolo Banchettese dove ha avuto luogo la lettura del Proclama mentre moltissimi carri e gruppi allegorici già attendevano con trepidazione lungo le vie del centro. La sfilata in notturna ha registrato come di consueto una partecipazione strepitosa. Presenti, soprattutto, tantissimi coscritti del 1996, da: Strambino, Bollengo, Rueglio, Cuceglio, San Martino, Samone, Loranzè...
E' seguito l'Abbrucciamento della Cossa tra canti e balli e discoteca al pluriuso annesso alla scuola Pertini con i gruppi di danza del ventre e di danze plinesiane dei corsi del Circolo. Domenica mattina la distribuzione dei fagioli grassi e la visita alla Casa Serena e al Centro Sociale. Oggi, lunedì 31 dalle 9,30 si terrà il Carnevale delle scuole e nel pomeriggio la visita di Cossatè e Cossatera alla scuola media e alla Comunità Cristiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.