Fuffa. Il bilancio di previsione 2015 è fuffa secondo il capogruppo della minoranza "Uniti per Banchette" Maurizio Cieol. "Voi state raccontando balle spaziali. E verbalizzatelo pure. Balle spaziali, come nel film". Sotto la lente di ingrandimento il programma degli investimenti 2015-2017. La maggioranza annuncia che punterà sulla messa in sicurezza degli edifici comunali, dalle scuole alle sedi delle associazioni. E per questo ha già avviato una verifica puntuale presso tutte le strutture. "Parole in libertà, ma qui le cifre sono a zero, voi millantante soldi che non ci sono" ha inveito Cieol, nel Consiglio Comunale di martedì 30 giugno, sventolando i documenti. "Tasse alte e zero investimenti, è un'operazione ardita" ha punzecchiato ancora l'ex Sindaco. Un attacco che ha aperto lo scontro con l'attuale primo cittadino Franca Sapone. "Lei fa parole, noi fatti – ha perso la pazienza, ad un certo punto, quest'ultima -. Abbiamo ereditato una situazione scolastica drammatica, a fronte di verbali dell'Asl. Ci si è permessi, in passato, di non fare adeguamenti, noi almeno stiamo iniziando!". E l'elenco dei lavori da fare presso le scuole sarebbe lungo. "Abbiamo svolto i sopralluoghi, analizzato le condizioni dei soffitti e dei controsoffitti - ha spiegato l'Assessore esterno Antonio Mazza – e sono emerse problematiche. Abbiamo fatto un censimento anche di tutte le vetrate, su cui stiamo pensando di installare delle pellicole. Abbiamo già messo a norma la balaustra della scuola elementare, che era a soli 80 cm, l'abbiamo alzata ad un metro, pericolosa con i bambini che scorrazzano. Per quanto riguarda le associazioni ho visitato il centro sociale, dove sono stato accolto dal Presidente Roberto Bianco, la ringhiera non è affatto sicura, è un locale molto frequentato". Mazza ha riferito che il Comune ha già provveduto, inoltre, alla sistemazione dell'impianto elettrico presso la cucina della scuola elementare, alla sostituzione di una giostrina pericolosa al parcogiochi con una plaestrina, ha partecipato ad un bando della Regione per il rifacimento della rete presso la materna. "Per noi la sicurezza è prioritaria, ma ha costi elevati, speriamo di farcela" ha chiuso Mazza. Nel guazzabuglio l'Assessore Salvatore Coniglio è andato all'attacco: "io non sputo nel piatto dove ho mangiato – ha rinfacciato a Cieol -, otto dodicesimi di questa amministrazione son persone nuove, soltanto tre di noi erano in maggioranza con te, quindi di invito a moderare i toni". Ci si è messo anche il consigliere di maggioranza Fiorenzo Bianco: "ci sono 55 piante pericolanti al parco Roggia Rossa – ha accusato Cieol -. Questa è la tua gestione. Tu portavi avanti delle politiche scolastiche sulla pelle dei nostri studenti". La discussione è un po' scivolata di mano... travolgendo altri argomenti, dalla variante al piano regolatore alla viabilità, passando per la richiesta del consigliere di minoranza Angelo Menegatti di ripristinare il giornalino comunale per informare la popolazione. Il Sindaco Sapone ha invitato poi tutti a ritornare sull'oggetto della discussione e ha messo in approvazione il bilancio di previsione 2015 con allegata relazione pluriennale, passato con i voti favorevoli della maggioranza e i quattro voti contrari della minoranza.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.