AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2015 - 09:38
Anche quest’anno il Circolo Banchette in collaborazione con il Centro Sociale e il patrocinio del comune e della Regione Piemonte organizza la 39esima edizione del Giugno Banchettese.
La rassegna è cominciata nella serata di sabato 13 giugno. Presso la sala E. Pinchia di si è svolto il concerto degli allievi del soprano Lalitha Bellino, docente dei corsi di canto lirico e moderno del Circolo Banchette. I cantanti hanno eseguito un ampio repertorio di canzoni nonché alcuni Lieder, arie e duetti d'opera e hanno ricevuto al termine un attestato di frequenza dei corsi e di partecipazione al concerto finale Il concerto ha evidenziato ancora una volta, la bravura degli allievi che si sono esibiti riscuotendo molti applausi tra gli intervenuti.
La manifestazione è proseguita tra venerdì 19 e domenica 21 e domenica 20 giugno, con spettacoli di vario genere e un torneo di Calciobalilla. In particolare, venerdì sera, presso il Parco Unità d’Italia (giardini pubblici di Borgo Nuovo) si è svolto lo spettacolo di danza del ventre, danze hawaiiane e polinesiane e “La Fiaba di Pinocchio” in danza. Pomeriggio sportivo il sabato, e la sera la 17esima edizione di "Cantando Cantando", sul tema "Sanremo ieri e oggi", una carrellata di canzoni dei Festival di Sanremo, correlate da danze. Sabato 27 ultimo appuntamento: alle 21 al salone Pinchia esibizione degli allievi del Laboratorio Teatrale di Banchette con la Direzione Artistica di Il Mulino di Amleto (To) "Clinica x pazzi" testo scritto da Alba Porto e Barbara Mazzi del gruppo di teatro a cura degli allievi del Laboratorio Teatrale. E domenica 28, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 visite guidate al Parco ed al Castello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.