AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2016 - 10:38
Approvato in Commissione congiunta sanità - ambiente il Piano regionale amianto 2016-2020 con l'accoglimento di importanti emendamenti del Movimento 5 Stelle.
Su nostra proposta, per quanto riguarda l'amianto in natura, è stato introdotto il principio secondo cui occorre evitare il più possibile nuova dispersione di fibra di amianto. La Regione dovrà inoltre stilare un cronoprogramma per la mappatura dell'amianto di origine naturale. Accolto anche l'emendamento a 5 stelle per la fissazione di un termine temporale per la comunicazione da parte dei Comuni dei manufatti in amianto presenti sul proprio territorio, solo poche amministrazioni hanno infatti fornito i dati.
Sempre grazie all'intervento del Movimento 5 Stelle sarà effettuato un monitoraggio continuo della qualità dell'aria per la bonifica del sito di interesse nazionale (SIN) dell'ex amiantifera di Balangero (TO) e Corio (TO).
Il Piano impegna inoltre la Regione Piemonte anche alla ricerca di metodi alternativi allo smaltimento in discarica, secondo i principi comunitari delle migliori tecniche disponibili.
Dal piano approvato in Commissione emergono comunque almeno due rilevanti criticità. Anzitutto è necessario migliorare gli aspetti legati all'informazione della popolazione in relazione ai siti contaminati sul territorio di residenza. Mancano inoltre adeguate risorse per le bonifiche destinate alle amministrazioni locali, ad eccezione dei SIN che godono di trasferimenti ministeriali.
Quando il Consiglio regionale sarà chiamato a discutere il bilancio ci impegneremo a fornire adeguate risorse in linea con quanto avvenuto un anno fa, quando l'approvazione di un emendamento a 5 stelle ha consentito lo stanziamento di un milione per le bonifiche.
Gruppo regionale
M5S Piemonte
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.