La Pro Loco di Bairo ha un nuovo presidente: è Grazia Cassietto, 23 anni, studentessa universitaria, già vicepresidente in carica, succede al dimissionario Lorenzo Succio il quale, dopo nove anni trascorsi ininterrottamente alla guida, ha deciso di lasciare. L’assemblea dei soci si è svolta il 3 luglio e il voto è stato unanime. Contestualmente è stato eletto alla carica di vicepresidente Dario Sassoè, già consigliere in carica. Il resto del gruppo è confermato ed è formato da Marco Angelino, Valentina Zubani, Flavio Furno, Stefano Giovando, Gaetano Napoli, Daniele Sassoè, Beatrice Enrietto, Elisa Viretto, Elisa Crivellaro. A questi dodici membri si aggiungono i rappresentanti delle associazioni bairesi e del comune: Ivo Chiolerio per gli Alpini, Rosa Amore per la Cantoria e Simone Dante per la banda musicale Grazia è in Pro Loco da cinque anni, e l’ultimo lo ha trascorso come vicepresidente (le elezioni si erano svolte nel marzo del 2015 per eleggere il direttivo in carica per un quadriennio. “Spero - commenta la neo Presidente - di riuscire a portare avanti tutto ciò che ha iniziato Lorenzo e di essere all’altezza dell’incarico che mi è stato dato e della fiducia che i soci mi hanno dimostrato”. Intanto in questi mesi Grazia ha avuto modo di occuparsi più da vicino di molti eventi, dalla patronale alla biciclettata “Cibinbici” in collaborazione con i paesi vicini, oltre a garantire la propria presenza alle varie uscite sul territorio. L’esperienza, quindi, a dispetto della giovane età, non manca. IL BILANCIO DI LORENZO SUCCIO“Il bilancio dei miei nove anni di presidenza è molto buono - commenta Lorenzo Succio -. Da un lato la Proloco ha avuto modo di consolidare le proprie strutture, in questi nove anni abbiamo acquistato tutto il materiale che oggi ci permette di essere capaci di organizzare eventi o di parteciparvi com le nostre proposte gastronomiche e culturali.Allo stesso tempo questi investimenti non hanno rallentato la stabilizzazione economica dell’associazione, altro aspetto importante per una piccola associazione, visto che solo la sicurezza economica ti permette di poter decidere in totale libertà le nuove iniziative; non sto parlando ovviamente di patrimoni rilevanti, ma chi è passato per un’esperienza del genere sa bene quanto sia difficile far quadrare i conti anno su anno”. Dall’altro “siamo riusciti a collaborare negli anni con tutte le associazioni del territorio; quelle Bairesi con il gruppo Alpini, la Banda Comunale, la Cantoria Parrocchiale, la Podistica, le Scuole Elementari, i vari Maneggi del nostro comune. E quelle non Bairesi, con le altre Proloco Canavesane, che ormai rappresentano un vero network territoriale capace di creare eventi di ogni genere (con il prezioso coordinamento dell’UNPLI provinciale e regionale)”. Senza dimenticare il comune. “Durante questi anni è stato corretto e proficuo il rapporto con tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite. I limiti di bilancio esistono per tutti ma sicuramente è stato un supporto organizzativo e motivazionale”. Succio rivolge gli auguri a Cassietto. “La Pro Loco - sottolinea -, secondo il mio punto di vista, rappresenta una rara opportunità per una piccola comunità come quella di Bairo, un luogo in cui tutti possono portare il proprio contributo senza vincoli particolari, in cui è possibile fare nuove esperienze e conoscere nuove persone.Sono molto contento che Grazia (già oggi Vice Presidente) prosegua questa avventura e so che ne ha tutte le capacità ed energie per farlo, è bello che una giovane ragazza sappia prendersi delle responsabilità, specie quando queste sono finalizzate al proprio paese ed al proprio territorio, non mancherà il mio supporto in tal senso nei mesi e negli anni a venire.Ringrazio tutti gli amici del direttivo con cui abbiamo condiviso anni di riunioni, festeggiamenti, discussioni, alzatacce, vino, polente, musica, zabaglione, risate e tanto tanto altro”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.