AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
27 Luglio 2023 - 16:00
Giuliano De Marco
Tecnau, azienda multinazionale con sede a Ivrea, leader nell’automazione industriale, produttrice di sistemi di finitura per la stampa digitale ed il book on demand, ha deciso di puntare sul packaging sostenibile con l’acquisizione di Sitma, azienda multinazionale con sede a Spilamberto, in provincia di Modena, e filiali in Francia, USA e Giappone, per un totale di circa 130 dipendenti.
L’azienda di Ivrea, con sede in via Torino nell’ex comprensorio Olivetti, 250 dipendenti nel mondo, ha portato a termine questa importante operazione che le consente di espandersi al d fuori dei suoi principali settori di attività ed in particolare nel mercato dell’e-commerce, con soluzioni altamente automatizzate che consentono di produrre pacchi di formato variabile, con materiali sostenibili.
Questi innovativi macchinari, già in uso presso i principali gestori di e-commerce, permettono di confezionare con carta completamente riciclabile una vasta gamma di prodotti, che spaziano dall’editoria al fashion, dall’elettronica al beauty. Grazie ad un sistema di scansione 3D integrato nella linea, il macchinario può realizzare le buste in carta con dimensioni minime rispetto alle dimensioni del prodotto, consentendo di ridurre il materiale utilizzato per la protezione, così come lo spazio sui mezzi di trasporto, e i conseguenti costi, consumi ed emissioni.
“Siamo molto contenti per questa opportunità, si tratta per Tecnau di un investimento importante nel futuro” ha dichiarato Giuliano De Marco, Presidente di Tecnau. “Conosciamo e collaboriamo con Sitma da molti anni, l’evoluzione dei loro prodotti e l’attenzione alla sostenibilità ambientale sono stati uno dei driver decisivi nella scelta strategica”.
L’azienda ha annunciato nei mesi scorsi un piano di espansione dello stabilimento produttivo di Ivrea, dove ha acquistato e bonificato il Capannone Sud nell’area ex Olivetti.
L’inaugurazione delle prime nuove aree produttive è prevista per l’autunno di quest’anno
Tecnau (www.tecnau.com)
Tecnau offre una gamma completa di prodotti dedicata alla gestione, al monitoraggio, al trattamento ed alla finitura della carta per l'industria della stampa digitale. Forniamo soluzioni integrate per supportare la più vasta tipologia di applicazioni per i segmenti di stampa Transazionale, Trans Promozionale, Postale, Editoriale, delle Arti Grafiche e del Book on Demand. Un servizio globale ed un supporto ventiquattr’ore su ventiquattro garantiscono la nostra reputazione come leader in affidabilità nel settore. I nostri prodotti aumentano la produttività, riducono i costi di lavorazione e rendono possibili nuove applicazioni – Le soluzioni Tecnau riescono davvero a potenziare la stampa digitale aiutando a fare di più con meno.
A destra Stefano De Marco all'interno della sua azienda con una lavoratrice
Sitma (www.sitma.com) Sitma Machinery è un’azienda italiana fondata nel 1965, specializzata nella progettazione, costruzione e commercializzazione di macchine confezionatrici, sistemi e linee complete per i settori: Packaging, Post-Press, DM/Transpromo ed e-Logistics, con una piattaforma di oltre 9000 unità installate nel mondo. L’azienda opera in oltre 70 paesi, ed ha la sua sede principale a Spilamberto (MO). Tre sedi distaccate in Francia, Stati Uniti e Giappone, assieme ad una capillare rete commerciale, consentono di operare sul mercato globale, con una percentuale di export dell’80%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.