“Fede nel futuro, forza nel presente”. “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Sono solo alcuni dei tanti aforismi motivazionali impressi, bianco su nero, sulle pareti della nuova sede del Gruppo Re Italia, in strada della Praia 8 a Buttigliera Alta. Il 1° giugno s’è inaugurata la nuova stagione del franchising di Re Italia. Ma non solo. L’azienda alle porte della Valle di Susa, da anni leader nel settore dei serramenti e dei tendaggi da esterno in tutto il territorio nazionale, ha infatti aperto le porte della sua ‘base’. “Una sede operativa e funzionale”, sorride e spiega l’ad di Gruppo Re Italia, Roberto Pane. L’inaugurazione del franchising dei serramenti è coincisa con il taglio del nastro dei nuovi locali. Un evento, nell’evento. La base di Re Italia Franchising sorge nell’area industriale di Buttigliera. All’ingresso, lo showroom immerge immediatamente il visitatore nel mondo griffato “Re Italia”: le corone dorate sulle pareti scure, le frasi motivazionali sui muri, l’ampio campionario di serramenti e zanzariere esposti, il dehor ricreato con uno dei modelli di maggior successo di pergoluce. Sembra di essere in una boutique del serramento, ma in realtà ci si ritrova in una sede operativa nel vero e proprio senso della parola. Al piano terrà c’è l’ampio magazzino dove vengono convogliati i prodotti dei punti vendita del franchising. Al primo piano hanno sede gli uffici amministrativi, al secondo un open space da 300 metri quadrati con sala per conferenze e convegni, tavolo per riunioni e meeting di lavoro. A far da filo conduttore tra i vari livelli della sede, il marchio inconfondibile di Re Italia sulle pareti e la cura, giusta, per i dettagli. Che sono un must dell’azienda. “L’attenzione al dettaglio è molto importante per la nostra realtà - spiega Roberto Pane -. Sia nei confronti del cliente che serviamo, sia nell’ambiente che quotidianamente viviamo. La ricerca del bello nei prodotti e nella sede serve a creare un valore. Anche la soddisfazione dei dipendenti, per noi, è valore”. Per questo, al piano interrato dell’azienda, a disposizione dei lavoratori di Re Italia c’è una palestra con tutto l’occorrente per mantenersi in forma, scaricare lo stress e allenare la squadra. “Aver cura prima di tutto di se stessi è il miglior biglietto da visita per i nostri futuri clienti”, sorride e conclude l’amministratore delegato di Gruppo Re Italia. [video width="1280" height="720" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/06/CorporateVV03pane.mp4" poster="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/06/FacciataDrone02.png"][/video]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.