AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2014 - 14:44
esercito
Militari dell'Esercito da questa mattina sono in azione a Parma e nella provincia di Alessandria su richiesta delle Prefetture in relazione all'emergenza maltempo.
Giunti ieri sera in provincia di Alessandria, oltre 60 militari con 20 mezzi speciali del Genio stanno intervenendo nei comuni di Arquata Scrivia, Cassano Spinola e di Vignole Borbera con il compito di rimuovere detriti, svuotare dalle acque case e cantine allagate e di ripristinare le normali condizioni di viabilità. L'Esercito, inoltre, ha messo a disposizione della popolazione un plotone di 30 militari e 3 elicotteri pronti ad intervenire con breve preavviso in caso di necessità e di urgenza.
Da questa notte, poi, una squadra del reggimento genio guastatori paracadutisti dotata di quattro motopompe, è giunta a Parma per contribuire allo svuotamento dei locali invasi dall'acqua a seguito dell'esondazione del torrente Baganza.
"L'Esercito, attraverso l'impiego dei reparti dipendenti dislocati su tutto il territorio nazionale e all'esperienza maturata nei teatri di operazione internazionali - sottolinea lo Stato maggiore - è in grado di garantire interventi aderenti alla situazione in tempi rapidi. La Forza armata ha predisposto un dispositivo di pronto impiego, attivo con continuità su tutte le Regioni e composto da militari specializzati, materiali e mezzi idonei al soddisfacimento delle diverse esigenze e necessità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.