Cerca

MILANO. Al via la settimana europea delle biotecnologie

MILANO. Al via la settimana europea delle biotecnologie

biotecnologia

Ha preso il via ieri il via la seconda edizione della European Biotech Week (EBW), un'intera settimana ricca di eventi e iniziative per raccontare tutti i 'volti' del biotech: dalle sue applicazioni per la salute a quelle per l'ambiente, dall'agroalimentare fino alla genomica.

Saranno 31 le città italiane coinvolte, con 48 convegni, 11 laboratori, una giornata di porte aperte a cui hanno aderito 26 realtà operanti nel settore, e ancora mostre, spettacoli, corsi di formazione e flash mob. Il programma completo è disponibile sul sito www.biotechweek.org. Oggi il calcio d'inizio a Palazzo Chigi con l'evento ''Biotecnologie: nuovi scenari in medicina e l'industria della salute'', organizzato da Assobiotec in collaborazione con Asis (Associazione Studi sull'Industria della Salute) e Comitato nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della vita.

''La Commissione Europea - ha dichiarato Riccardo Palmisano, vice presidente di Assobiotec - ha identificato le biotecnologie tra le tecnologie chiave in grado di contribuire, in termini di valore aggiunto, al rilancio di molteplici settori dell'industria tradizionale e alla gestione delle molte sfide che la nostra società si trova ad affrontare. Nel settore della salute, già oggi le biotecnologie consentono di sviluppare farmaci e strumenti diagnostici che hanno permesso di prevenire e curare malattie fino a ieri non preventivabili nè curabili, consentendo anche al Sistema sanitario nazionale di generare risparmi sul fronte della spesa. Con questa iniziativa - ha sottolineato Palmisano - abbiamo voluto costruire un momento di incontro e confronto a livello istituzionale per discutere di una strategia che consenta di usare le biotecnologie come strumento di prevenzione e cura, ma anche di crescita e competitività, oltre che di sviluppo occupazionale qualificato e giovanile''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori