AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2014 - 12:47
"Ehi tu, hai midollo? Quando doni il midollo osseo, ti senti più vivo. Anche tu". Questo lo slogan della giornata di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo, promossa da Admo (Associazione donatori di midollo osseo), che si svolgerà domani in 80 piazze italiane. In strada i volontari Admo, i clown di Vip Italia Onlus e delle emoteche mobili con medici dei centri trasfusionali, in cui sarà possibile effettuare un semplice prelievo di sangue (o di saliva, in altri casi) per essere tipizzati e inseriti così nel Registro nazionale dei donatori di midollo osseo.
L'obiettivo è soprattutto quello di sensibilizzare i giovani dai 18 ai 35 anni sul tema della donazione. "Il futuro del nostro Paese è da cercare tra i giovani: non quelli che hanno bisogno di mettersi sotto i riflettori per gridare a tutti come vogliono salvare il mondo, ma quei giovani che con un grande gesto d'amore, donando il midollo osseo, cambiano il mondo di un malato" spiega infatti Paola De Angelis, presidente di Admo.
Lo scorso anno sono stati 4.785 i giovani che hanno risposto all'invito lanciato nelle piazze e ben 1311 quelli che hanno promesso di sottoporsi alla tipizzazione in un momento successivo, quest'anno l'obiettivo è di raggiungerne ancora di più, grazie anche al lancio della campagna sui social network con l'hashtag #piu'vivo. L'edizione 2014 dell'evento vedrà animare i oltre che le piazze italiane anche quelle francesi e spagnole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.