Cerca

ROMA. Contrordine pediatri, a bambini zaini e banchi non fanno male

ROMA. Contrordine pediatri, a bambini zaini e banchi non fanno male

Bambino con lo zaino

La sedia, il banco, gli zaini pesanti non fanno male alla schiena di bambini e ragazzi: lo sottolineano gli esperti dell'ospedale Pediatrico Bambino Gesù che, a pochi giorni dall'apertura delle scuole, fanno il punto sui falsi miti legati alla postura che i giovani dovrebbero assumere in classe, a piedi, sui mezzi, ma anche a casa alla scrivania. "Non esiste una postura corretta in assoluto,- precisano gli esperti - preferibile e' non assumere una determinata posizione e mantenerla per lungo tempo, ma anzi modificarla spesso" Un altro falso mito da sfatare secondo i pediatri e' legare la cattiva postura ad un rischio maggiore di scoliosi: ''La scoliosi è una deformità strutturale delle vertebre, caratterizzata da una curvatura e da una rotazione della colonna vertebrale che si manifesta su 2 bambini su 100 indipendentemente dalla posizione che assumono durante la giornata''. ''Le posture sbagliate - proseguono- invece possono determinare modificazioni di tipo posturale, il cosiddetto atteggiamento scoliotico, ma si tratta di alterazioni muscolari che non sono sinonimo di malattia della colonna vertebrale''. Non bisogna neanche drammatizzare sull'uso di zaini colmi di libri, secondo gli esperti del Bambino Gesu' ''non esistono nessi di causalità tra zaino pesante - anche se portato su una sola spalla - e deformità o deviazione della colonna vertebrale.

L'uso abituale dello zaino (20-30 minuti al giorno) non crea problemi. Tuttavia, maggiore è la quantità di tempo in cui si trasporta un carico, più alta è la possibilità che insorga una contrattura dolorosa sulla schiena o si assumano posture sbagliate''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori