Cerca

ROMA. Ambiente: falsi sacchetti biodegradabili, Guariniello indaga

ROMA. Ambiente: falsi sacchetti biodegradabili, Guariniello indaga

Raffaele Guariniello

In Italia circola una quantità enorme di sacchetti presentati come biodegradabili ma che in realtà non lo sono: la denuncia di Assobioplastoche è stata raccolta a Torino dal pm Raffaele Guariniello. I primi risultati dell'indagine giudiziaria, svolta di concerto con i carabinieri del Nas, hanno confermato i sospetti dell'associazione. E' stato così aperto un fascicolo per frode in commercio. I responsabili delle aziende produttrici e distributrici verranno identificati e indagati.

La dicitura "biodegradabile" è ingannevole se il sacchetto contiene materie - quali per esempio il polietilene - che ne rallentano o addirittura impediscono il processo di decomposizione. Assobioplastiche afferma che è il caso di una grandissima quantità di involucri liberamente venduti in Italia.

Un decreto ministeriale del 18 marzo 2013 regola la materia attraverso rimandi ai parametri Uni-Em e alla normativa europea.

Un sacchetto è considerato biodegradabile se si decompone per il 90% nell'arco di sei mesi.

Il pm Guariniello, nell'ambito del procedimento giudiziario, ha già ricevuto una corposa informativa dal Ministero dell'Ambiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori