Cerca

ROMA. Turismo: tassa soggiorno, contrari passano dal 79,6% al 56%

ROMA. Turismo: tassa soggiorno, contrari passano dal 79,6% al 56%

jfc

Gli italiani hanno preso coscienza e si sono adeguati alla tassa di soggiorno, a circa tre anni dalla sua introduzione, se è vero che la quota dei "contrari" passa dal dato dello scorso anno,79.6%, all'attuale 56%. Aumenta la quota di coloro che si manifestano "neutrali" (14,5% contro il 6,6% dello scorso anno) e di chi, invece, si dichiara "favorevole" (29,5%, contro il 13,8% dello scorso anno). E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno elaborati dalla società di consulenza turistica Jfc. Dalla rilevazione emerge chiaramente come la maggior parte degli italiani sia a conoscenza della cosiddetta "tassa di soggiorno": l'88,9% ne "ha piena conoscenza", mentre l'8,5% "ne ha semplicemente sentito parlare". Solo il 2,6% "non sa di cosa si tratti".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori