Cerca

ROMA. Estate: Viabilità Italia;traffico intenso verso grandi città

ROMA. Estate: Viabilità Italia;traffico intenso verso grandi città

traffico intenso

Circolazione stradale sostanzialmente regolare, con traffico in progressiva intensificazione specie in direzione dei grandi centri abitati. Lo rileva Viabilità Italia, il "Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità", a proposito di questo fine settimana di agosto a bollino rosso. Ecco le situazioni più rilevanti registrate lungo la rete autostradale: &bullsulla A/22 del Brennero rallentamenti con code a tratti, in direzione nord, tra Affi e Rovereto ed in direzione sud tra Brennero e Vipiteno, Bolzano nord ed Ala, Carpi e l'innesto con la A/1; &bullsulla A/1 traffico intenso, in direzione sud, tra Modena e l'allacciamento A/14; &bullsulla A/23 code a tratti tra Udine nord e l'innesto con la A/4, con uscite consigliate a Udine nord e Udine sud; &bullsulla A/9 un chilometro di coda in uscita dal territorio nazionale verso la Svizzera; &bullsulla A/14 rallentamenti con possibili code lungo diversi tratti, in direzione nord; &bullsulla A/3 Salerno Reggio Calabria, a causa del traffico intenso con forti rallentamenti in direzione nord, la carreggiata della galleria "Fossino" sarà riservata al solo traffico diretto a nord, con contestuale deviazione di quello verso sud sulla viabilità alternativa tra gli svincoli di Lauria sud e Laino Borgo. PREVISIONI METEOROLOGICHE Nel fine settimana, fenomeni di instabilità interesseranno ancora le regioni settentrionali del Paese e, marginalmente, anche quelle centrali. Al sud il tempo sarà caldo e soleggiato. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato uno scenario meteorologico che prevede dal mattino di oggi, sabato 23 agosto, piogge e temporali sulle regioni settentrionali e centrali. In particolare, un avviso di condizioni meteorologiche avverse è stato emesso per Veneto e Friuli Venezia Giulia, nonché per Umbria e Lazio settentrionale. Nel pomeriggio, poi, è previsto l'arrivo del maestrale sulla Sardegna.

Domenica 24 agosto 2014 le piogge si sposteranno sulle zone adriatiche, mentre sul resto del Paese si avrà un tempo prevalentemente soleggiato con temperature in lieve e generale calo, venti localmente forti sulle zone tirreniche e moderati settentrionali sulle altre zone.

CIRCOLAZIONE FERROVIARIA Saranno 750mila i viaggiatori che nel quarto fine settimana di agosto sceglieranno le Frecce ed i treni nazionali di Trenitalia per raggiungere o tornare dalle località di vacanza. Gli hub ferroviari dove si concentrerà il maggior flusso di passeggeri sono Roma e Milano, in cui sono previsti in partenza ed in arrivo, rispettivamente, 180 mila e 220 mila viaggiatori, a cui si aggiungono le migliaia di passeggeri che per le gite di un solo giorno sceglieranno i treni regionali.

Trenitalia ha potenziato i presidi di assistenza ai clienti in tutte le principali stazioni; RFI, con 300 tecnici specializzati di manutenzione e 200 addetti alla circolazione in più, assicura la piena attività di tutte le strutture di manutenzione e pronto intervento nei punti più sensibili della rete (oltre 16.700 chilometri). Le Sale Operative centrali e territoriali - con presidi rinforzati - saranno attive 24 ore al giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori