Prende il via la domenica del ponte di Ferragosto, con un traffico sostanzialmente in linea con quello registrato lo scorso anno. Per la giornata di oggi sono attesi volumi di circolazione sostenuta, da bollino rosso, soprattutto in vista dei primi rientri dalle località turistiche verso le principali città. Al momento il traffico è generalmente regolare sulla rete stradale e autostradale dell'Anas. Traffico intenso si registra sulla SS16 "Adriatica", in Emilia Romagna in località Cesenatico (dal km 180 al km 176) e nelle Marche, mentre si segnala traffico rallentato sulla tangenziale di Catania (RA15). Circolazione con rallentamenti anche in Basilicata, sulla SS585 dal km 0 al km 32, mentre si segnala traffico sostenuto in direzione della Francia sulla SS20 "del Colle di Tenda e di Valle Roja", in Piemonte. In Puglia la SS106 "Jonica" è ancora chiusa in località Marina di Ginosa, in provincia di Taranto, a causa di un incidente avvenuto questa mattina. Il traffico è deviato sulla viabilità di servizio. Traffico regolare sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, che alle ore 9.30 risulta l'arteria con il maggior volume di traffico tra quelle gestite dall'Anas, con oltre 20 mila veicoli transitati dalla mezzanotte. Volumi sostenuti anche sul Grande Raccordo Anulare di Roma, con 18 mila transiti, e sull'autostrada Roma Fiumicino, che ha fatto registrare 14 mila veicoli transitati. Sempre dalla mezzanotte alle 9,30 sono transitati 10 mila veicoli sulla SS106 "Jonica" in provincia di Catanzaro, altrettanti in Sicilia sulla A29 "Palermo-Trapani" e sulla A19 "Palermo-Catania". In Puglia, nel leccese, sono transitati quasi 9 mila veicoli sulla SS101 "Lequile-Galatone", e oltre 7 mila sulla SS16 in provincia di Brindisi. In Friuli Venezia Giulia il raccordo 13 "A4-Trieste" ha fatto registrare oltre 8 mila transiti, mentre in Toscana sulla SS1 a Cecina (Livorno) sono transitati oltre 6 mila veicoli. In Emilia Romagna si registrano 5.600 transiti sulla SS16 in provincia di Rimini e quasi 5 mila in Umbria, sulla E45. In Sardegna, la SS 131 ha fatto registrare 3 mila transiti in provincia di Oristano. L'Anas ricorda che la circolazione stradale fuori dai centri abitati dei veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate è interdetta fino alle ore 23.00 di oggi, domenica 17 agosto. Per la giornata di domani, lunedì 18 agosto, è previsto traffico da bollino giallo in mattinata, per i rientri connessi al weekend e il transito dei mezzi pesanti che torneranno a circolare dopo la sosta del ponte di Ferragosto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.