Cerca

ROMA. Estate: nubifragi al nord mentre al sud e' estate

ROMA. Estate: nubifragi al nord mentre al sud e' estate
La strana estate, meteorologicamente parlando, non è ancora finita: 'domani ancora una giornata all'insegna dei temporali al nord, con nubifragi anche di forte intensita'", spiega Gianni Messeri, ricercatore del Cnr-Ibimet che aggiunge: "si conferma la tendenza di un'Italia divisa in due sulle regioni del nord prevale il maltempo mentre al sud si vedranno giornate caratterizzate in prevalenza da sole e alte temperature. La causa di quest'anomalia e' da ricercare nell'Anticiclone delle Azzorre che quest'anno e' stato il grande assente sulla nostra Penisola". Venerdi' il Nord vedra' una pausa dalla pioggia ma solo nel giorno di Ferragosto, perche' poi "gia' sabato riprendera' a piovere su tutta Italia", spiega il ricercatore del Cnr-Ibimet che precisa: "Sabato 16 agosto la coda di una perturbazione diretta sui Balcani porterà ancora qualche fenomeno sui settori orientali e nelle zone interne del Centro. Sulle regioni gia' colpite nelle settimane scorse dalle forti piogge e bombe d'acqua, l'allerta maltempo non deve essere sottovalutato".
Cosi' come e' stato per luglio, anche questa prima parte di agosto si conferma essere un mese non tipicamente dai tratti estivi:" da lunedi' 18 ci sara' una rimonta dell'anticiclone delle Azzorre che garantira' tempo piu' stabile e soleggiato - prosegue Messeri - per qualche giorno anche sulle regioni del Nord e sulle Alpi, ma non durera' a lungo perche' gia' alla fine del mese nuove piogge e nubi ritorneranno sulle regioni del Nord".
Immune dal maltempo, il Sud: "l'alta pressione garantira' bel tempo e temperature sopra la media stagionale - conclude il ricercatore del Cnr - e non si escludono brevi ma intense ondate di calore, in Sicilia e sulle isole si potranno sfiorare anche i 40 gradi ".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori