Cerca

AOSTA. Alpinismo: tre italiani su vetta K2

AOSTA. Alpinismo: tre italiani su vetta K2

K2

Due alpinisti italiani hanno raggiunto poco fa la vetta del K2, a 8.611 metri, in Pakistan, a 60 anni dalla prima ascensione assoluta realizzata da Achille Compagnoni e Lino Lacedelli. In vetta sono arrivati gli altoatesini Tamara Lunger e Nikolaus Gruber. Il valsesiano Michele Cucchi è a poca distanza dalla cima. Assieme a loro sulla cima sono giunti anche altri alpinisti di varie nazionalità. Il valdostano Simone Origone, pluricampione di sci di velocità, ha rinunciato a 8.100 metri. Anche il valsesiano Michele Cucchi ha raggiunto oggi la cima del K2, 8.611 metri, in Pakistan. Non ha fatto uso di ossigeno supplementare, come Tamara Lunger e Nikolaus Gruber. Cucchi fa parte della spedizione italo-pachistana, promossa da EvK2Cnr in occasione del 60/o anniversario della prima ascensione assoluta compiuta dagli italiani. In cima sono arrivati anche sei scalatori pachistani del team - Hassan Jan, Ali Durani, Rahmat Ullah Baig e Ghulam Mehdi, Ali e Muhammad Sadiq - e vari alpinisti di Nepal, Gran Bretagna, Repubblica Ceca.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori