LOCRI. Latitante da tre anni, arrestato "mago delle truffe"
17 Luglio 2014 - 12:57
Arresto (foto d'archivio)
Latitante da tre anni, è stato arrestato stamani a Torino Luigi Spataro, 61 anni, di Locri, definito dagli stessi investigatori un "mago delle truffe" per averne compiute decine in ogni parte d'Italia. Spataro è stato bloccato dai carabinieri della Stazione e della Compagnia di Locri, con l'ausilio dei colleghi della Compagnia di Torino San Carlo. I militari hanno eseguito sei perquisizioni domiciliari simultanee in altrettanti obiettivi situati nel centro di Torino, tutti riconducibili ad una donna originaria della Locride, ignara della reale identità del latitante. L'uomo è stato infine sorpreso mentre faceva colazione in un bar di fronte ad un appartamento preso in affitto sotto falso nome. Numerosi i reati contestati a Spataro dal 1971 ad oggi: oltre alla falsità in titolo di credito continuato, ricettazione, violazione delle disposizioni a tutela dell'ordine pubblico, ricettazione, falsità in scrittura privata, si sarebbe reso responsabile di una serie innumerevole di truffe, inizialmente nei confronti soprattutto di anziani per poi specializzarsi nelle truffe on line. In particolare era solito proporre la vendita di oggetti di ogni genere sui siti internet per poi sparire dopo aver incassato il controvalore. Già nel 2004 l'uomo era riuscito a sfuggire alle forze dell'ordine quando, autorizzato a recarsi senza scorta dal carcere San Vittore di Milano, dove era detenuto, a Locri per proseguire il periodo di detenzione ai domiciliari, aveva fatto perdere le proprie tracce. Per tale motivo, nel 2007, era stata revocata la misura alternativa al carcere su decisione del magistrato di sorveglianza di Varese, anche per un ordine di esecuzione di pene emesso nel 2008 dalla Procura di Pescara, dovendo espiare la pena residua di 5 anni e 8 mesi di reclusione per diversi reati contro il patrimonio commessi tra gli anni 2000-2004 nelle Province di Pescara, Livorno, Torino e Roma. Ricercato dal 2007, e più volte segnalato in Ungheria, Germania e Belgio, il primo maggio 2011 i carabinieri di Locri riuscirono ad arrestare Spataro sorprendendolo a pranzo a casa della figlia. Dal 30 dicembre 2011, data in cui la Procura di Avezzano (Aquila) ha emesso un nuovo provvedimento di esecuzione con cui è stata rideterminata la pena residua complessiva in quella attuale, Spataro, dopo un permesso premio, era di nuovo irreperibile.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.