Cerca

Attualità

Carnevale di Ivrea, aperti i bandi per lo Stato Maggiore 2026

Bando per l'arruolamento nello Stato Maggiore per la campagna 2026 dello Storico Carnevale di Ivrea: candidature aperte per aiutante di campo (scadenza 28 novembre 2025), ufficiale e vivandiera (5 dicembre 2025); domande brevi manu, via email o in sede, riunione obbligatoria il 10 dicembre 2025.

Carnevale di Ivrea, aperti i bandi per lo Stato Maggiore 2026

Carnevale di Ivrea, aperti i bandi per lo Stato Maggiore 2026

Sono ufficialmente online il bando di arruolamento per lo Stato Maggiore dello Storico Carnevale di Ivrea, Campagna 2026, e i relativi moduli di richiesta. Per chi sogna di vestire i panni di Aiutante di Campo, Ufficiale o Vivandiera e di entrare nel cuore della tradizione eporediese, è il momento di farsi avanti: le candidature sono aperte e hanno scadenze ben precise.

Per il ruolo di Aiutante di Campo le domande dovranno essere consegnate entro il 28 novembre 2025. C’è invece qualche giorno in più per chi punta a diventare Ufficiale o Vivandiera: in questo caso il termine ultimo è fissato per il 5 dicembre 2025.

Le richieste di arruolamento dovranno essere debitamente compilate e firmate utilizzando la modulistica ufficiale disponibile online e poi consegnate con una delle seguenti modalità. È possibile presentare la domanda brevi manu presso la Segreteria del Sindaco, negli orari di apertura degli uffici: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00. In alternativa, i moduli possono essere inviati via e-mail agli indirizzi:
fondazione@storicocarnevaleivrea.it
circoloufficialistatomaggiore@gmail.com

Per chi preferisce il contatto diretto con il mondo del Carnevale, le domande possono essere consegnate anche presso la sede del Circolo Ufficiali Stato Maggiore dello Storico Carnevale di Ivrea, in via Campo Sportivo 2. La sede sarà aperta per la raccolta delle candidature venerdì 28 novembre e venerdì 5 dicembre 2025, dalle 21:00 alle 22:30.

Non si tratta soltanto di un passaggio formale: entrare nello Stato Maggiore significa partecipare in prima persona alla macchina organizzativa e simbolica dello Storico Carnevale, affiancando le figure istituzionali della manifestazione e contribuendo al buon andamento di uno degli eventi più identitari della città.

Per tutti gli aspiranti è inoltre prevista una riunione obbligatoria: l’appuntamento è fissato al 10 dicembre 2025, alle 21:00, presso il Palazzo della Credenza. In quell’occasione verranno fornite tutte le informazioni operative, le indicazioni organizzative e le linee guida per la Campagna 2026, oltre a un momento di confronto diretto con i responsabili dello Stato Maggiore.

Chi desidera mettersi in gioco e vivere il Carnevale non solo dalla piazza ha quindi alcune settimane di tempo per preparare la propria candidatura, scegliere il ruolo più affine e presentare la domanda seguendo una delle modalità indicate.

bando

Domanda di arruolamento per Ufficiali di Prima Nomina,
Ufficiali d’Onore e per Aiutanti di Campo

La consegna delle domande per il ruolo di Aiutante di Campo dovrà essere effettuata entro il giorno 28 novembre 2025; per Ufficiale  entro il giorno 5 dicembre 2025.

Scarica il modullo

Domanda di arruolamento per Vivandiera

La consegna della domanda per il ruolo di Vivandiera dovrà essere effettuata entro il giorno 5 dicembre 2025.

Scarica Modulo

Inserimento lista Abbà

I genitori che desiderano iscrivere la propria/o figlia/o nella lista dei bambini che potranno ricoprire il ruolo di Abbà dello Storico Carnevale di Ivrea sono pregati di  compilare l’apposito modulo.

Scarica Modulo

Inserimento lista Paggi

Chi desidera  ricoprire il ruolo di Paggio della Mugnaia dello Storico Carnevale di Ivrea  è pregato di compilare l’apposito modulo.

Scarica Modulo

Inserimento lista sposi per Zappata degli Scarli

Le giovani coppie di sposi che desiderano partecipare alla Zappata degli Scarli dello Storico Carnevale di Ivrea sono pregati di compilare l’apposito modulo.

Scarica Modulo

Pre-iscrizioni Carri da Getto: il 16 ottobre la consegna delle domande

La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea comunica che le pre-iscrizioni dei Carri da Getto alla Battaglia delle Arance – Edizione 2026 si svolgeranno giovedì 16 ottobre 2025, dalle ore 21.00 alle 23.00, presso l’Antico Palazzo della Credenza.

La domanda dovrà essere consegnata direttamente da uno dei firmatari ai responsabili della Fondazione.

Scarica la Domanda di Pre-Iscrizione-Carri 2026

Scarica l'Informativa trattamento dati Carnevale Ivrea - Pre-isicrizione Carri 2026 

Villaggio Arancio: Modulo iscrizione 2026 

Scarica il modulo iscrizione Villaggio Arancio 2026

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori