AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Novembre 2025 - 13:01
Meteo, da lunedì una nuova perturbazione con piogge e nevicate
Tregua oggi dal maltempo sull'Italia con maggiori spazi soleggiati, anche se le temperature si manterranno molto basse.
Lunedì 24 arriverà poi una perturbazione con piogge e nevicate. Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma la pausa dalle piogge grazie alla timida rimonta di un campo di alta pressione che garantirà maggiori spazi soleggiati su buona parte del Paese. Da segnalare però le temperature gelide. L'irruzione di aria artica, che negli ultimi giorni ha alimentato il maltempo, ha trascinato verso il basso i valori termici, ora ben sotto le medie climatiche di rifer
mento. Sulle pianure del Nord le massime non supereranno i 5-6°C, mentre al Centro ci si fermerà intorno ai 9-10°C.
La pausa avrà tuttavia vita breve. Una perturbazione in arrivo dal Nord Europa si prepara infatti a destabilizzare il tempo su diverse regioni italiane.
Le correnti fredde in ingresso dalla Porta del Rodano - il corridoio naturale tra il sud-est della Francia e il Nord-Ovest italiano - favoriranno la nascita di un ciclone mediterraneo, destinato poi a isolarsi sui nostri mari con lo sviluppo di fenomeni meteo intensi. Già da lunedì 24 novembre sono dunque previste piogge persistenti e localmente abbondanti, con il rischio di accumuli importanti e possibili criticità idrogeologiche. I versanti tirrenici - Toscana, Lazio e Campania - e alcune aree della Romagna saranno tra le più esposte, con la possibilità di nubifragi e raffiche di vento. Sugli Appennini, invece, tornerà la neve con accumuli consistenti oltre i 1500 metri. Il Nord vivrà una giornata più stabile e luminosa, salvo gli ultimi rovesci sul Triveneto, dove la neve potrà scendere fin verso i 600 metri. Il maltempo continuerà ad insistere anche nel corso di martedì 25 con piogge battenti specie sul Triveneto e al Centro Sud. Nubifragi sono previsti su Campania e Calabria. Per un miglioramento, afferma il meteorologo, "dovremo aspettare la giornata di mercoledì 26 quando una timida area di alta pressione regalerà maggiori spazi soleggiati a partire dalle regioni del Centro Nord".
NEL DETTAGLIO
Domenica 23. Al Nord: sole e freddo, ma peggiora dal pomeriggio/sera. Al Centro: tregua con schiarite. Al Sud: tregua con schiarite; qualche rovescio sulle tirreniche.
Lunedì 24. Al Nord: piogge veloci su Triveneto, neve su Alpi orientali. Al Centro: nuova perturbazione con rovesci e temporali. Al Sud: piogge sparse specie in Campania.
Martedì 25. Al Nord: piogge al Nord Est con neve sopra i 700 metri. Al Centro: piogge e temporali. Al Sud: nubifragi su Campania e Calabria.
Tendenza: ultime piogge al Sud; altrove rimonta l'alta pressione.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.