AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Novembre 2025 - 18:52
Simonetta Sada alla guida del Gruppo ICT di Confindustria Canavese
Simonetta Sada è stata eletta all’unanimità presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese per il prossimo biennio, nel corso del Consiglio direttivo tenutosi il 23 ottobre. Manager di lungo corso nel settore tecnologico, Sada è oggi responsabile del comparto Engineering, Assurance & Operation di Olivetti, la società del gruppo TIMspecializzata nell’Internet of Things, che opera all’interno di TIM Enterprise, la business unit dedicata alla trasformazione digitale delle imprese e della Pubblica Amministrazione.
Olivetti, storica eccellenza italiana, abbina alla tradizione nel segmento Office una solida esperienza nei campi dell’IoT, dell’intelligenza artificiale e dei big data, distinguendosi nei settori Smart City e Smart Industry e sfruttando la tecnologia 5G per abilitare nuovi modelli di business.

La nomina di Simonetta Sada rappresenta un riconoscimento per la sua carriera e per l’impegno costante nel promuovere l’innovazione e la crescita digitale del territorio canavesano.
Il Gruppo ICT di Confindustria Canavese, nato nel 2013, riunisce le imprese associate attive nei settori dell’informatica, delle telecomunicazioni, dei servizi radiotelevisivi e nei comparti tecnologici affini. Oggi conta 43 aziende che occupano complessivamente circa 2.500 addetti, rappresentando una componente strategica dell’economia e dell’evoluzione industriale del Canavese.
Sotto la nuova presidenza, il Gruppo punta a rafforzare il dialogo tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca, promuovendo progetti condivisi, percorsi di formazione e momenti di confronto sui temi chiave dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività digitale.
Sada sarà affiancata dal Consiglio direttivo, composto dal vicepresidente Domenico Bernardo (Wind Tre SpA), e dai consiglieri Alessio Calvio (Studydata Solution Srl), Valerio Dagna (Net Surfing Srl), Luca Dovana (Planet Srl), Angelo Ferrero (Fibercop SpA), Roberto Gavazzi (TIM SpA), Luca Laroni (Vodafone SpA), Massimo Lomen (Tesi Srl), Gianfranco Ponchia (Eurex Srl), Alessandro Prinzis (Mindset Srl), Federico Ranfagni (Incomedia Srl), Ezio Sartore (Wiset Srl), Alberto Zambolin (Message SpA SB) ed Ezio Zanotto (Synergos Srl).
“Desidero innanzitutto ringraziare i colleghi per la fiducia che mi hanno accordato. Accolgo questo incarico con grande entusiasmo e senso di responsabilità”, ha dichiarato la neopresidente. “Un ringraziamento speciale va ai miei predecessori per il prezioso lavoro svolto. Sarà mia cura proseguire il loro cammino con passione e determinazione. In un momento in cui la trasformazione digitale sta rivoluzionando il mondo delle imprese, è fondamentale rafforzare le competenze digitali, soprattutto nelle PMI, per accompagnarle verso l’adozione di nuove tecnologie — dall’intelligenza artificiale all’IoT, dalla cybersecurity ai big data — affinché diventino strumenti concreti di crescita per il territorio. Allo stesso tempo, credo sia essenziale promuovere inclusione e sostenibilità, perché la rivoluzione digitale generi valore economico, sociale e ambientale per l’intera comunità”.
Il comparto ICT in Canavese costituisce oggi uno dei pilastri dell’economia locale, forte di aziende dinamiche e innovative che hanno saputo ritagliarsi spazi competitivi in mercati altamente specializzati. Tuttavia, il settore conserva ampie potenzialità di sviluppo, e il Gruppo di Confindustria Canavese intende continuare a sostenerne la crescita, promuovendo l’eccellenza tecnologica del territorio e favorendo la nascita di nuove realtà imprenditoriali capaci di attrarre talenti e competenze.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.