AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Novembre 2025 - 11:43
Prezzi alle stelle, il gasolio torna sopra 1,65 euro al litro
Ancora una volta, il prezzo dei carburanti torna a salire. Il gasolio tocca i massimi dal 6 agosto, segnando un nuovo scatto verso l’alto dopo settimane di apparente calma. Sul fronte internazionale, le tensioni non mancano: le nuove sanzioni alla Russia continuano a pesare sulle quotazioni del diesel, mentre l’Opec+ frena sull’aumento della produzione di greggio, bloccando qualsiasi spiraglio di allentamento.
Come se non bastasse, dagli Stati Uniti arriva un altro segnale d’inquietudine: l’amministrazione americana ha bloccato l’acquisizione degli asset internazionali di Lukoil da parte del trader svizzero Gunvor. Un provvedimento che alimenta ulteriori incertezze sui flussi energetici globali.
Nel frattempo, in Italia, le compagnie ritoccano i listini. Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati del gasolio, mentre per Q8 si registra un rincaro di due centesimi sulla benzina e di uno sul gasolio. Tamoil segue la stessa scia, con un +2 centesimi sul diesel.
Secondo l’ultima rilevazione di Staffetta Quotidiana sui dati dell’Osservatorio Prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le medie nazionali parlano chiaro:
Benzina self service a 1,707 euro/litro (+0,003);
Gasolio self service a 1,653 euro/litro (+0,005);
Benzina servito a 1,847 euro/litro (+0,002);
Diesel servito a 1,791 euro/litro (+0,004).
Sostanzialmente invariati invece Gpl (0,690 euro/litro) e metano (1,406 euro/kg), mentre il Gnl resta stabile a 1,222 euro/kg.
Sulle autostrade, i prezzi restano più alti: benzina self a 1,806 euro/litro, gasolio a 1,757 euro/litro, con le versioni servite che superano di slancio i 2 euro al litro.
Un quadro che, in attesa di decisioni geopolitiche più distensive, sembra destinato a mantenersi teso. E che per gli automobilisti italiani significa una sola cosa: fare il pieno costa sempre di più.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.