AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Ottobre 2025 - 07:04
“Vitamina C… come cultura”: giocoleria e sorrisi nella sala polivalente di Lauriano
Non servono grandi palcoscenici per creare cultura. Domenica 26 ottobre, nella sala polivalente del Comune di Lauriano, lo ha dimostrato il progetto “Vitamina C… come cultura”, sostenuto dall’amministrazione comunale nell’ambito di “A misura di famiglia 2025”, con il contributo della Compagnia di San Paolo.
Sul palco, l’artista Stefano Ricca ha portato il suo spettacolo di giocoleria, riuscendo a coinvolgere grandi e piccoli con un linguaggio universale fatto di equilibrio, ironia e stupore. Nessuna lezione teorica, ma una dimostrazione concreta di come la cultura – quando è accessibile e condivisa – possa davvero diventare una “vitamina” per la comunità.
La Pro Loco di Lauriano ha offerto il proprio supporto organizzativo, mentre i ragazzi del servizio civile hanno contribuito alla riuscita della giornata, curando accoglienza e logistica. Il risultato? Una sala piena di famiglie, risate e curiosità.
L’iniziativa conferma la scelta del Comune di puntare su eventi che parlano alle persone, non ai protocolli. Cultura, in questo caso, vuol dire creare legami, non solo spettacoli.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.