Cerca

Attualità

Ponte chiuso per un mese a Sciolze: partono i lavori di manutenzione straordinaria sulla SP98

La Città metropolitana di Torino avvia il cantiere per la messa in sicurezza dell’infrastruttura: traffico deviato su percorso alternativo

Ponte chiuso per un mese a Sciolze: partono i lavori di manutenzione straordinaria sulla SP98

Ponte chiuso per un mese a Sciolze: partono i lavori di manutenzione straordinaria sulla SP98

Da lunedì 27 ottobre e per un mese esatto, fino a giovedì 27 novembre, il ponte della Strada Provinciale 98 di Marentino, nel territorio di Sciolze, resterà chiuso al traffico per consentire un intervento di manutenzione straordinaria. Il provvedimento arriva dopo settimane di senso unico alternato e si è reso necessario per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli operai impegnati nelle lavorazioni più delicate.

Il tratto interessato si trova tra il km 0+800 e il km 0+900 della Provinciale 98, una delle arterie più importanti per i collegamenti locali tra Sciolze, Marentino e il Chierese. La chiusura, decisa dalla Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana di Torino, è stata concordata con il direttore dei lavori e con il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione.

Negli ultimi due mesi, sul ponte era in vigore un senso unico alternato regolato da semaforo, introdotto per permettere il transito in condizioni di parziale agibilità. Tuttavia, la carreggiata ridotta e la necessità di effettuare lavorazioni più critiche hanno reso impossibile mantenere la circolazione aperta senza rischi. La chiusura totale del ponte è quindi apparsa come la scelta più prudente e funzionale per accelerare i tempi del cantiere.

Durante il periodo dei lavori, il traffico sarà deviato lungo un percorso alternativo indicato in loco con apposita segnaletica. Le deviazioni interesseranno principalmente i collegamenti tra Sciolze e Marentino, ma garantiranno comunque la percorribilità del territorio per i residenti e i mezzi di servizio.

L’intervento rientra nel piano di manutenzione straordinaria delle infrastrutture viarie promosso dalla Città metropolitana di Torino, che negli ultimi anni ha avviato un programma di monitoraggio e consolidamento di ponti, viadotti e strade collinari. In questo caso, l’obiettivo è quello di rinnovare gli elementi strutturali del ponte e di ripristinare pienamente la sicurezza dell’infrastruttura.

Il cantiere di Sciolze rappresenta un passaggio importante per una rete stradale che, pur secondaria, resta strategica per la mobilità locale. Le opere in corso puntano a prolungare la vita utile del ponte e a prevenire ulteriori criticità, soprattutto in vista della stagione invernale, quando il maltempo mette a dura prova le strutture e i collegamenti collinari.

La Città metropolitana di Torino invita gli automobilisti a rispettare la segnaletica temporanea e a programmare gli spostamenti con anticipo, in considerazione dei possibili rallentamenti legati alla deviazione. La riapertura del ponte è prevista per la fine di novembre, salvo imprevisti legati alle condizioni meteorologiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori