Cerca

Attualità

Lanzo investe nelle leader del futuro: al via la Scuola Prime Minister per ragazze dai 14 ai 19 anni

Sette mesi di formazione gratuita tra cittadinanza attiva, clima e pari opportunità. Un progetto europeo che punta sulle giovani per costruire comunità più consapevoli e resilienti.

Lanzo investe nelle leader del futuro: al via la Scuola Prime Minister per ragazze dai 14 ai 19 anni

Lanzo investe nelle leader del futuro: al via la Scuola Prime Minister per ragazze dai 14 ai 19 anni

Un’opportunità concreta per le giovani donne del territorio, un’occasione per riflettere, crescere e agire insieme. Parte ufficialmente il 22 novembre 2025, a Lanzo, la Scuola Prime Minister, un percorso formativo extracurricolare rivolto a 20 ragazze tra i 14 e i 19 anni, che si propone di coltivare cittadinanza attiva, consapevolezza climatica e parità di genere.

Il progetto si inserisce nel più ampio programma europeo INCIT – Incoraggiare la cittadinanza, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg ALCOTRA Italia–Francia 2021-2027, nato per promuovere risposte condivise alla sfida climatica. Obiettivo: rafforzare la resilienza dei territori e delle comunità attraverso un cambiamento culturale profondo, che metta al centro le persone e il loro potenziale trasformativo.

La scuola Prime Minister, già attiva in altri territori italiani, arriva ora a Lanzo Torinese, grazie al sostegno del GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone e alla collaborazione con l’Associazione Prime Minister.

Locandina 

Per sette mesi, da novembre 2025 a maggio 2026, le partecipanti prenderanno parte a sette incontri tematici, laboratori pratici ed esperienze di attivismo.

Il programma, completamente gratuito per le ragazze grazie al finanziamento europeo,  sarà ospitato negli spazi del Graies HUB, nel cuore di Lanzo.

Al centro del percorso ci sono i temi più urgenti e attuali: il cambiamento climatico, la giustizia sociale, le pari opportunità, la leadership femminile. Non solo teoria, ma anche azione concreta, dialogo e confronto con esperte, attiviste e figure istituzionali.

La proposta educativa si rivolge a ragazze tra i 14 e i 19 anni, un’età cruciale in cui nascono passioni, consapevolezze e senso di responsabilità verso la comunità.

La scuola Prime Minister vuole offrire loro strumenti per leggere criticamente la realtà e per incidervi, sviluppando competenze trasversali, dal public speaking alla progettazione partecipata,  stimolando il pensiero critico. Il tutto in un contesto inclusivo e accogliente, dove il femminismo è declinato come pratica quotidiana di ascolto, rispetto e azione condivisa.

Il fatto che questa iniziativa arrivi proprio a Lanzo Torinese non è casuale. È il segno di un territorio che scommette sulle nuove generazioni, che riconosce il valore dell’attivismo giovanile e del protagonismo femminile come leve di trasformazione sociale.

Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate online sul sito ufficiale dell’iniziativa:https://www.primeminister.it/iscriviti/ .La partecipazione è gratuita e riservata a 20 ragazze residenti o frequentanti scuole nel territorio delle Valli di Lanzo.

Un’occasione preziosa per mettersi in gioco, imparare a fare rete e diventare protagoniste attive del proprio presente e del futuro della comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori