AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Ottobre 2025 - 19:02
Un fiume rosa ha attraversato le vie e i sentieri di San Benigno Canavese nella mattinata di sabato 18 ottobre. Un lungo serpentone di persone, unite dal colore simbolo della prevenzione, ha animato la quarta edizione della “Camminata in Rosa”, appuntamento ormai consolidato del calendario autunnale locale.
La partenza è avvenuta puntuale alle 10 da Piazza Vittorio Emanuele. Da lì, i partecipanti, muniti di magliette e accessori rosa, si sono incamminati lungo un percorso di circa 4 chilometri, immerso nei boschi e nei prati del territorio circostante. Un tracciato accessibile, pensato per coinvolgere persone di tutte le età, e allo stesso tempo occasione per riscoprire la bellezza del paesaggio locale.
L’iniziativa si inserisce all’interno del mese dedicato alla prevenzione dei tumori, in particolare di quelli femminili. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare, informare, ma anche raccogliere fondi a sostegno della ricerca e delle attività di supporto. Presente in piazza anche un gazebo informativo della LILT ( Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ) sezione Ciriè, Lanzo e Basso Canavese, dove era possibile lasciare un contributo e ricevere materiale informativo sulla prevenzione oncologica.
La manifestazione è stata promossa in collaborazione con il Circolo Donna e ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali, a testimonianza del sostegno istituzionale all’iniziativa. Importante anche la presenza e la collaborazione della Polizia Locale, del Gruppo di Protezione Civile e dei Volontari Comunali, che hanno garantito la sicurezza e il corretto svolgimento dell’evento.
Camminata in Rosa a San Benigno
Al termine della camminata, ad attendere i partecipanti c’era un rinfresco offerto dall’Associazione Commercianti di San Benigno Canavese, momento conviviale che ha chiuso la mattinata all’insegna della solidarietà. Un’occasione per ritrovarsi, scambiare due parole, e ribadire insieme l’importanza della prevenzione come strumento fondamentale per la salute di tutti.
La “Camminata in Rosa” si conferma così un evento capace di unire sport, impegno civile e senso di comunità. Una manifestazione che cresce ogni anno in partecipazione e consapevolezza, e che riesce a portare un messaggio forte anche con la semplicità di una passeggiata condivisa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.