AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Ottobre 2025 - 21:16
Chiara Appendino
L’ipotesi di dimissioni di Chiara Appendino da vicepresidente del Movimento 5 Stelle agita le acque nel partito guidato da Giuseppe Conte. Secondo indiscrezioni giornalistiche, l’ex sindaca di Torino starebbe valutando l’idea di lasciare l’incarico, in dissenso con la linea politica del leader e per la delusione legata ai risultati elettorali finora ottenuti dal Movimento nelle regionali.
Le voci, circolate durante l’ultima assemblea dei parlamentari pentastellati, non sono state smentite né confermate formalmente da Appendino, che in queste ore mantiene un rigoroso silenzio. Un atteggiamento che, in ambienti interni al Movimento, viene interpretato come un periodo di riflessione, ma che per Conte non rappresenta un segnale di crisi.
Il leader ha infatti liquidato le indiscrezioni definendole prive di fondamento. «Il nostro processo costituente ha definito il M5s come una forza progressista indipendente e si va insieme solo se ci sono programmi chiari e concordati per iscritto con obiettivi strategici condivisi», ha spiegato Conte conversando con i giornalisti.
Poi, sul caso specifico di Appendino, ha chiarito: «Non c’è stato nessun annuncio e io non ho ricevuto nulla, e io sono il presidente che l’ha nominata. Oltretutto, in questo contesto non avrebbe alcuna logica: le cariche sono tutte in scadenza e scadono automaticamente anche tutti i vicepresidenti».
Un modo per sgonfiare la tensione interna e rimandare ogni chiarimento ai prossimi passaggi del rinnovo delle cariche, previsto nelle prossime settimane.
Conte, nel frattempo, ha preferito spostare l’attenzione sul piano economico, commentando la manovra del governo e denunciando la crescente difficoltà delle famiglie italiane. «Gli italiani soffrono per gli stipendi da fame, ci sono 5 milioni e 700 mila poveri, e anche un record di bambini poveri rispetto agli ultimi 10 anni. Dunque, abbiamo bisogno di misure straordinarie come l’incremento dell’assegno unico per le famiglie con figli e un maxi taglio delle tasse per le fasce di reddito medie e basse», ha dichiarato a margine di un convegno a Villa Nazareth, a Roma.
Mentre il Movimento cerca un nuovo equilibrio e l’ex sindaca di Torino valuta il proprio futuro politico, il leader insiste sulla necessità di rafforzare l’identità progressista del partito. Ma il silenzio di Appendino resta un segnale di malessere che rischia di riaccendere il dibattito interno sui risultati, sulle alleanze e sulla leadership di Conte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.