Cerca

Attualità

Montanaro: il piazzale del cimitero torna accessibile dopo mesi di attesa

La pavimentazione è pronta, manca solo il verde d’ingresso

Montanaro: il piazzale del cimitero torna accessibile dopo mesi di attesa

Montanaro: il piazzale del cimitero torna accessibile dopo mesi di attesa

Come si vede nelle immagini, la pavimentazione del piazzale del cimitero è terminata. Il piazzale è dunque pronto ad ospitare le automobili di chi nei prossimi giorni e settimane si recherà a visitare i propri cari.
Nei prossimi giorni, se il tempo si manterrà clemente, l’impresa eseguirà il collegamento con la fognatura per lo scarico dei bagni.
Manca ancora la piantumazione di alberi e piante per le aiuole di ingresso al cimitero. Ma il piazzale è pronto per i Santi.

Nel frattempo, con una recente determina dell’ufficio tecnico (n. 114/345 del 23 settembre 2025) il Comune ha perfezionato il procedimento amministrativo approvando una “perizia di variante tecnica in corso d’opera senza aumento di spesa”.

Un primo tentativo di sistemare il piazzale era stato avviato dalla precedente amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Ponchia fra il 2023 e il 2024. Ma la Soprintendenza delle Belle Arti aveva respinto il progetto. Per la precisione aveva invitato l’amministrazione a rifarlo. Ma ormai era tardi, perché eravamo nella primavera del 2024, il secondo mandato del sindaco Ponchia era in scadenza e l’ingegnere aveva per il momento accantonato il progetto.

La pratica è stata dunque ripresa dalla nuova amministrazione del sindaco Antonino Careri. I lavori erano cominciati ma poi erano rimasti fermi alcuni mesi per una difformità del progetto rispetto alle prescrizioni della Soprintendenza. Attraverso l’interlocuzione fra Comune e Soprintendenza il disguido era poi stato superato: la Soprintendenza aveva dato il via libera al Comune, i lavori sono ripresi e ora la pavimentazione è terminata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori