Cerca

Attualità

Leini in festa: la Fiera d’Autunno conquista tutti

Tra bancarelle, solidarietà e impegno ambientale, il centro cittadino si trasforma in un grande palcoscenico di colori, musica e partecipazione. Il sindaco Torella: “Una giornata che racconta il cuore della nostra comunità”.

Leini in festa: la Fiera d’Autunno conquista tutti

Una domenica di sole, di volti sorridenti, di mani che si stringono tra gli stand e di profumi che si rincorrono lungo le strade del centro cittadino.

Questa è stata domenica 5 ottobre a Leini durante la Fiera d’Autunno: una festa che ha saputo intrecciare il folclore con l’impegno civile, la tradizione con il volontariato, il divertimento con la solidarietà.

Sin dal mattino, la città si è svegliata immersa in un’atmosfera speciale. A dare il via alla giornata non è stato solo il brusio dei preparativi, ma anche un messaggio importante: quello della tutela dell’ambiente.

L’iniziativa Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente in collaborazione con il Circolo “Il Girasole” di Settimo Torinese, ha animato le vie del paese con sacchi, pinze e guanti, trasformando il gesto del pulire in un atto d’amore per il territorio.

“Prendersi cura dell’ambiente – ha ricordato l’assessore Andrea Gilestro – inizia dai luoghi che viviamo ogni giorno. È stata una giornata ricca di partecipazione. Ringrazio tutti i volontari e le volontarie, vera colonna portante delle nostre iniziative”.

La mattinata con Legambiente 

Poi, man mano che il sole saliva alto nel cielo, la città si è trasformata in un grande salotto a cielo aperto. Le strade del centro si sono riempite di bancarelle, con i commercianti del territorio, gli hobbisti, i negozianti che hanno spalancato le vetrine per accogliere i visitatori. Un mosaico di colori, profumi, curiosità. Dalle marmellate artigianali alle creazioni in legno, dai libri usati ai prodotti tipici.

In piazza, gli stand delle associazioni hanno offerto ben più di gadget o materiali informativi. Sono stati veri e propri punti di incontro, luoghi di scambio e dialogo.

Tra questi, quello di Leini Live, l’associazione da anni impegnata nel sociale con il suo Emporio Live Solidale, ha attirato l’attenzione con giochi, accessori, libri e abbigliamento, ma soprattutto con il calore dei suoi volontari.

“Abbiamo raccontato le nostre attività e presentato i progetti futuri – ha spiegato Carlo Tomassone, presidente dell’associazione – .Il ricavato sarà interamente devoluto a Fondazione Telethon, a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare. La solidarietà è la nostra cifra.”

In molti si sono presi qualche minuto per salire sulla torre, riaperta per l’occasione, da cui è stato possibile ammirare Leini dall’alto, in un colpo d’occhio inedito, quasi poetico, tra tetti rossi e foglie che già cominciano a tingersi di giallo.

Ma non è stata solo una fiera statica. Ovunque c’era musica, risate, spettacoli, piccoli momenti di intrattenimento che hanno fatto danzare grandi e bambini. Gli artisti di strada si sono mescolati al pubblico, i musicisti hanno improvvisato melodie, mentre i più piccoli rincorrevano palloncini e zucchero filato.

Fondamentale il lavoro “invisibile” dei tanti volontari, che lungo le strade hanno garantito il corretto svolgimento della manifestazione. Presenti anche le forze dell’ordine, la Polizia Locale, i Carabinieri, la Croce Rossa e la Protezione Civile, a presidiare gli accessi e a offrire supporto, il tutto in un clima di serena efficienza.

A tirare le somme, con gratitudine, è stato il sindaco Luca Torella: “Una grande Fiera d’Autunno, quella andata in scena domenica. Grazie a tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato e lavorato per regalare a Leini questo appuntamento. È nelle giornate come questa che si riconosce il valore di una comunità.”

La Fiera d’Autunno 2025 si è dunque chiusa sotto i migliori auspici: con la consapevolezza di un paese che sa fare squadra, che coltiva la propria identità con passione e che guarda al futuro mettendo al centro l’ambiente, la cultura e la solidarietà.

La Fiera d'Autunno a Leini 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori