Cerca

Attualità

Barolo e tartufo bianco per i vertici di Nitto: Cirio e Bongioanni ringraziano lo sponsor delle ATP Finals

Il presidente della Regione e l’assessore allo Sport ringraziano l’azienda giapponese, sponsor dell’evento, sottolineando un legame che va oltre il tennis e diventa simbolo di cooperazione internazionale

Barolo e tartufo bianco

Barolo e tartufo bianco per i vertici di Nitto: Cirio e Bongioanni ringraziano lo sponsor delle ATP Finals

Un tartufo bianco di Alba e una bottiglia di Barolo dell’anno di nascita del presidente e CEO Hideo Takasaki. Con due simboli della tradizione piemontese, il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Paolo Bongioanni hanno voluto rendere omaggio ai vertici di Nitto, l’azienda giapponese che dal 2021 è sponsor delle ATP Finals di Torino e che continuerà a sostenere l’evento fino al 2025.

L’incontro si è svolto questa mattina con la presenza dei principali dirigenti: oltre al presidente e CEO Takasaki, anche Kenshi Tozuka, vicepresidente e responsabile della strategia aziendale ed ESG, e Naoko Fujita, general manager del Brand Strategy Department. Un momento che non è stato solo cerimoniale, ma che ha confermato la solidità di un rapporto costruito negli anni tra Torino, il Piemonte e uno dei gruppi industriali più rilevanti del Giappone nel settore dei materiali ad alte prestazioni.

«La preziosa collaborazione con Nitto – hanno dichiarato Cirio e Bongioanni – è stata fondamentale per il successo delle ATP Finals a Torino. Negli anni abbiamo costruito insieme un evento che ha conquistato il pubblico e i giocatori, diventando una delle tappe più apprezzate del circuito internazionale. Con questo dono volevamo ringraziare i dirigenti per il loro sostegno e offrire loro un simbolo delle eccellenze del nostro territorio».

L’omaggio non è stato casuale: il tartufo bianco d’Alba, ambasciatore della cucina piemontese nel mondo, e il Barolo, “re dei vini”, rappresentano l’identità di una regione che ha fatto della combinazione tra cultura, sport e enogastronomia un tratto distintivo della propria immagine internazionale. Non a caso, Cirio e Bongioanni hanno invitato la delegazione a partecipare alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, in programma proprio nei giorni del torneo, dal 9 al 16 novembre.

Il legame tra Torino e Nitto non si limita alla sponsorizzazione sportiva. Durante l’Expo di Osaka, la Regione ha ribadito la volontà di consolidare i rapporti economici e culturali con il Giappone, individuando nella partnership con Nitto un modello di collaborazione virtuosa. Le ATP Finals, nel frattempo, hanno portato sotto la Mole non solo il gotha del tennis mondiale ma anche visibilità, turismo e ricadute economiche significative.

Il messaggio dell’incontro è chiaro: le ATP Finals non sono soltanto un evento sportivo, ma un’occasione per mostrare al mondo la capacità del Piemonte di coniugare eccellenza organizzativa, ospitalità e identità culturale. Con un tartufo e un bicchiere di Barolo, la Regione ha voluto ribadire che sport e territorio, in Piemonte, sono due facce della stessa medaglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori