AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Settembre 2025 - 16:25
Gli zombie della droga a Barriera di Milano: ennesimo incidente sotto gli occhi dei residenti
Non si fermano le scene da incubo nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, tra via Sandigliano e via Trino. Quella che dovrebbe essere una normale zona residenziale è ormai diventata, come denuncia la capogruppo di Fratelli d’Italia in circoscrizione Verangela Vera Marino, uno snodo strategico per lo spaccio di stupefacenti. Pusher agli angoli delle strade, automobili che entrano in contromano per raggiungere il “punto vendita” e tossicodipendenti che, dopo aver acquistato e consumato la dose, si rimettono al volante trasformando la zona in una roulette russa quotidiana.
L’ultimo episodio, ripreso in un video da un cittadino, mostra un uomo che, appena uscito da via Sandigliano dopo l’acquisto di droga, si è messo alla guida della propria vettura e ha tamponato violentemente un’auto parcheggiata. Il proprietario, avvisato dai vicini, è sceso in strada e ha subito contattato le forze dell’ordine. La Polizia municipale è intervenuta in pochi minuti, raccogliendo la testimonianza filmata che documenta chiaramente quanto accaduto.
Secondo Marino, la situazione non è più sostenibile: «Parliamo di un tratto che ogni giorno vede all’opera tra le 30 e le 40 persone, tutte dedite allo spaccio. Non è solo degrado, è un pericolo costante per i cittadini». Da qui la richiesta – ribadita più volte e rimasta ancora senza risposta – di installare due telecamere: una all’incrocio tra corso Giulio Cesare e via Sandigliano, l’altra tra via Sempione e via Trino, dove spesso gli automobilisti imboccano contromano pur di raggiungere lo spaccio, creando rischi di incidenti gravissimi.
La consigliera ringrazia gli agenti della Polizia locale per l’intervento tempestivo, ma denuncia che i cittadini non possono più essere lasciati soli a fronteggiare questa emergenza. «Serve un controllo costante e mirato, non soltanto l’arrivo delle pattuglie quando il danno è già fatto. Le telecamere possono essere uno strumento fondamentale per agevolare il lavoro delle forze dell’ordine e scoraggiare il fenomeno».
Il video dell’ennesimo incidente circola ora tra i residenti del quartiere come prova di un degrado che da anni viene segnalato, ma che non trova ancora soluzioni efficaci. Barriera di Milano continua a essere ostaggio di quello che molti chiamano ormai senza giri di parole il far west della droga torinese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.