AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Settembre 2025 - 09:48
Con la prima riunione ufficiale, tenutasi giovedì 18 settembre, ha preso ufficialmente il via l’attività della Consulta delle Donne di Leini, uno degli impegni annunciati dall’amministrazione comunale nel programma elettorale e ora finalmente diventato realtà.
Nel corso dell’incontro sono stati compiuti i primi passi operativi: Carmela Marchello è stata nominata presidente della Consulta, mentre Giulia Mele ne sarà la vicepresidente. A fare gli onori di casa, la vicesindaca Bruna Panero e la presidente del Consiglio comunale Gabriella Leone, che hanno portato il saluto e il messaggio del sindaco Luca Torella
"Quando avevamo presentato il nostro programma elettorale, qualcuno ci aveva detto che avevamo previsto troppe cose. È passato poco più di un anno, e le spunte accanto a quei punti sono tante, tantissime. Da adesso ne aggiungiamo una in più. Sono certo che questa Consulta saprà lavorare, e saprà lavorare bene, e riuscirà a dare alla città progetti, iniziative, eventi di qualità e spessore. Abbiamo sempre detto che l’attenzione alla donna non deve essere rivolta solo in occasione delle date istituzionali. Lieti e orgogliosi di aver fatto un nuovo piccolo passo in questa direzione".
Al via la Consulta delle donne di Leini
Le parole del sindaco tracciano una linea chiara: la Consulta non sarà un organismo simbolico, ma uno strumento attivo di cittadinanza, con l’obiettivo di favorire partecipazione, confronto e iniziative concrete sui temi che riguardano le donne, il loro ruolo nella società, i diritti, le pari opportunità e la valorizzazione delle competenze femminili nella comunità leinicese.
Nei prossimi mesi, la Consulta avrà il compito di definire un piano di attività e progettualità, aprendo un dialogo costante con l’amministrazione comunale e il tessuto sociale del territorio.
Una partenza attesa e ora ufficialmente avviata, con l’intento, come ha sottolineato l’amministrazione, di non limitare l’impegno per le donne alle sole ricorrenze, ma farlo diventare parte integrante della vita civica di Leini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.