Cerca

Attualità

Cinque chilometri di colori e solidarietà: a Caluso torna la Color Run con i Volontari del Soccorso Sud Canavese

Domenica 28 settembre la Color Run Caluso dei Volontari del Soccorso (Vssc‑Anpas) mescola un’esplosione di colori e musica con l’impegno civile: 5 km non competitivi aperti a tutti, inaugurazione della nuova ambulanza e raccolta fondi per materiale sanitario, con festa finale in piazza Ubertini

Cinque chilometri

Cinque chilometri di colori e solidarietà: a Caluso torna la Color Run con i Volontari del Soccorso Sud Canavese

Una scia di polveri colorate, risate e musica invaderà Caluso domenica 28 settembre per una giornata che mescola divertimento e impegno civile. Torna infatti la Color Run Caluso, l’evento organizzato dai Volontari del Soccorso Sud Canavese (Vssc – Anpas), che propone una corsa o camminata non competitiva di cinque chilometri con partenza da piazza Ubertini. L’iniziativa è aperta a tutti: adulti, bambini, famiglie, passeggini e persino cani al guinzaglio. La partecipazione è a offerta libera, con il ricavato destinato all’acquisto di materiale sanitario per migliorare gli interventi di soccorso.

Il programma prevede due momenti centrali: alle 15 l’inaugurazione della nuova ambulanza di soccorso avanzato, acquistata grazie al bando “Missione Soccorso” della Fondazione CRT; alle 16 il via ufficiale alla Color Run, che prenderà il via con il tradizionale lancio di polveri atossiche e lavabili, trasformando i partecipanti in protagonisti di un’esplosione di colori. Ai primi 300 iscritti che verseranno un contributo minimo di 10 euro verrà consegnata la sacca sportiva con pettorale, bustina di polvere colorata e bottiglietta d’acqua. È possibile preiscriversi tramite il numero 348 9958203, via mail all’indirizzo info@vssc-caluso.it o direttamente in piazza il giorno stesso dell’evento.

Al termine del percorso la festa continuerà ancora in piazza Ubertini, con musica e aperitivi per tutti i partecipanti. Per l’associazione si tratta di un momento che unisce la raccolta fondi alla costruzione di legami sociali. Come ha spiegato la presidente Valeria Zeri, la Color Run «non è solo un momento di festa e benessere, ma anche un’occasione per rafforzare il legame con la nostra comunità e promuovere la cultura della solidarietà. Grazie alle iscrizioni potremo acquistare nuovo materiale sanitario indispensabile per garantire soccorsi più tempestivi ed efficaci».

La Vssc è un punto di riferimento per il territorio dal 1982: ogni giorno i volontari sono impegnati nei servizi di emergenza 118, nei trasporti sociosanitari e nell’assistenza a manifestazioni ed eventi. In questi giorni, ad esempio, l’associazione è mobilitata con ambulanze, squadre a piedi e una tenda medica alla Festa dell’Uva Erbaluce di Caluso.

La Color Run diventa così un’occasione di festa che mette in luce l’importanza del volontariato sanitario e il peso della rete Anpas in Piemonte: 81 associazioni, oltre 10mila volontari e quasi 600mila servizi all’anno, di cui più di 200mila in emergenza-urgenza. Numeri che raccontano la forza di un movimento che affianca quotidianamente le istituzioni e che, grazie a eventi come questo, può continuare a crescere e a garantire sicurezza e vicinanza alle comunità locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori