AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Settembre 2025 - 10:12
La Voce: il giornale più letto a nord di Torino
C’è un dato che non ammette repliche: La Voce è il giornale on line più letto nell’area a nord di Torino. Lo certifica SimilarWeb, l’osservatorio internazionale che analizza in modo indipendente i flussi di traffico sul web. Non un’impressione, non un’autoproclamazione, ma numeri ufficiali che raccontano meglio di mille parole il percorso che abbiamo fatto insieme ai nostri lettori.
Tra giugno e agosto 2025, www.giornalelavoce.it ha superato 3 milioni di visite complessive, con oltre un milione di accessi al mese e più di 600 mila utenti unici mensili.
Una crescita che ci porta stabilmente ai vertici regionali, tra i primi cinque siti di informazione in Piemonte. In altre parole: non solo leader nell’area nord di Torino, ma protagonisti assoluti in un panorama che comprende anche le più grandi testate piemontesi.
Questi numeri raccontano una storia che vale la pena sottolineare. Perché non arriviamo fin qui per caso. Siamo una cooperativa di giornalisti. Non abbiamo alle spalle un grande gruppo editoriale, non abbiamo editori miliardari o padrini politici. Abbiamo scelto un’altra strada: quella del lavoro quotidiano, della libertà, dell’indipendenza, dello stare all'opposizione, sempre. Ogni giorno, la nostra redazione lavora per dare voce a chi spesso voce non ha, per raccontare i fatti così come sono, senza filtri, senza censure e senza inchini ai potenti di turno.
Il risultato? Una comunità di lettori che ci sceglie, ci segue, ci sostiene, si abbona. Una comunità che cresce, mese dopo mese, che trova in La Voce il proprio punto di riferimento per sapere cosa accade sotto casa, ma anche per capire il quadro più ampio delle trasformazioni che attraversano la provincia di Torino, il Piemonte e l’Italia.
Essere primi significa molto più che vantarsi di un primato numerico. Significa avere una responsabilità. Vuol dire che, ogni giorno, migliaia di cittadini si fidano di noi per essere informati. Vuol dire che non possiamo permetterci scorciatoie, superficialità, compiacenze. Vuol dire che, ora più che mai, dobbiamo rimanere fedeli a quella che è sempre stata la nostra missione: dare voce alla gente, raccontare ciò che altri non raccontano, disturbare i manovratori quando serve.
C’è chi misura il successo con le copie vendute in edicola, c’è chi lo misura con i click facili sui social. Noi lo misuriamo con la fiducia dei lettori. E i dati ci dicono che quella fiducia è forte, solida, radicata. Non è un fuoco di paglia, non è un exploit passeggero: è la conferma che il nostro modo di fare giornalismo funziona e parla alla gente.
Siamo arrivati qui nonostante i tentativi, a volte espliciti a volte sottili, di oscurarci, di sminuirci, di relegarci ai margini. Siamo arrivati qui senza le grandi campagne pubblicitarie, senza le spinte politiche, senza le scorciatoie. Siamo arrivati qui grazie a un lavoro che non fa rumore ma che lascia traccia: articoli, inchieste, cronache, opinioni che ogni giorno costruiscono un mosaico fatto di verità e di coraggio.
Guardando ai dati, non possiamo che essere orgogliosi. Ma l’orgoglio da solo non basta. Questo primato lo consideriamo un punto di partenza, non di arrivo. Perché c’è ancora molto da fare: il nostro territorio ha bisogno di un’informazione libera, indipendente e radicata. Ha bisogno di una voce che non abbia paura di parlare chiaro. Ha bisogno, insomma, di La Voce.
E allora, grazie. Grazie a chi ci legge da anni e grazie a chi ci ha scoperto da poco. Grazie a chi condivide i nostri articoli, a chi ci scrive, a chi ci critica anche con durezza, perché ci costringe a fare meglio. Grazie a chi ogni giorno ci ricorda che l’informazione è un servizio pubblico, non un prodotto di marketing.
Noi continueremo così. Senza padrini, senza padroni. Con la stessa testardaggine che ci ha portato fin qui. Perché se oggi siamo primi a nord di Torino e tra i big del Piemonte, è solo per un motivo: i lettori hanno scelto noi.
E noi non tradiremo quella scelta.
Ah, già, giusto, dimenticavo. Per la cronaca, e non solo per quella, La Voce, in Piemonte, è anche il terzo giornale su Instagram dove ha superato i 100 mila follower...
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.