Cerca

Attualità

Fratelli d’Italia inaugura la nuova sede a Ivrea: “Un punto di riferimento per la città”

In corso Nigra 78 il taglio del nastro alla presenza di Augusta Montaruli, Maurizio Marrone e Paola Antonetto. Coordinatori e dirigenti locali annunciano progetti e iniziative per radicare il partito sul territorio

Fratelli d’Italia inaugura la nuova sede a Ivrea: “Un punto di riferimento per la città”

Nella foto Andrea Cantoni

Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:30, Fratelli d’Italia ha inaugurato la sua nuova sede sezione di Ivrea, in corso Nigra 78. Un evento che si è trasformato in momento di forte significato politico per il partito, chiamato a consolidare la propria presenza territoriale e a rilanciare le proprie idee nel contesto locale.

Tra i presenti, le cariche istituzionali più rilevanti: l’onorevole Augusta Montaruli, Vice Capo Gruppo alla Camera dei Deputati; l’assessore regionale Maurizio Marrone; il consigliere regionale Paola Antonetto; oltre ai coordinatori provinciale e cittadino, Fabrizio Bertot e Fabrizio Lotito e al capogruppo in consiglio Andrea Cantoni. Tutti hanno rivolto parole che hanno messo in evidenza la necessità di radicamento sul territorio, ascolto dei cittadini, nonché la volontà di trasformare questa nuova sede in un punto di riferimento concreto per la città di Ivrea.

in sede

in sede

Nel suo intervento, Montaruli ha sottolineato che “una sede non è solo un indirizzo, ma un simbolo: la casa di chi vuole partecipare, proporre, costruire.” Marrone ha richiamato l’importanza del dialogo regionale per le questioni infrastrutturali, sociali ed economiche locali; Antonetto ha insistito su politiche sociali e attenzione alle esigenze reali dei cittadini.

La sede di corso Nigra, situata in posizione strategica, è destinata ad accogliere attività di partito, assemblee aperte, ma anche iniziative culturali e incontri con la cittadinanza, con l’obiettivo di stabilire un legame diretto e costante. Fabrizio Bertot e Fabrizio Lotito hanno evidenziato che l’apertura non è soltanto un momento celebrativo, ma l’avvio di un percorso di progettualità condivisa: “volevamo che Ivrea avesse uno spazio dove poter confrontarsi, discutere, proporre visioni concrete”.

Tra gli applausi dei sostenitori, la cerimonia è proseguita con un breve rinfresco tra i membri del partito e i cittadini intervenuti. 

Tuttavia, non mancano le riflessioni critiche: qualcuno si chiede se la nuova sede diventerà davvero un luogo utile per tutti, in cui confrontarsi sui problemi veri come la manutenzione urbana, il servizio pubblico, la vivibilità, specialmente nei quartieri meno centrali. Si vedrà!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori