AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Settembre 2025 - 00:07
Nella foto Andrea Cantoni
Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:30, Fratelli d’Italia ha inaugurato la sua nuova sede sezione di Ivrea, in corso Nigra 78. Un evento che si è trasformato in momento di forte significato politico per il partito, chiamato a consolidare la propria presenza territoriale e a rilanciare le proprie idee nel contesto locale.
Tra i presenti, le cariche istituzionali più rilevanti: l’onorevole Augusta Montaruli, Vice Capo Gruppo alla Camera dei Deputati; l’assessore regionale Maurizio Marrone; il consigliere regionale Paola Antonetto; oltre ai coordinatori provinciale e cittadino, Fabrizio Bertot e Fabrizio Lotito e al capogruppo in consiglio Andrea Cantoni. Tutti hanno rivolto parole che hanno messo in evidenza la necessità di radicamento sul territorio, ascolto dei cittadini, nonché la volontà di trasformare questa nuova sede in un punto di riferimento concreto per la città di Ivrea.
Nel suo intervento, Montaruli ha sottolineato che “una sede non è solo un indirizzo, ma un simbolo: la casa di chi vuole partecipare, proporre, costruire.” Marrone ha richiamato l’importanza del dialogo regionale per le questioni infrastrutturali, sociali ed economiche locali; Antonetto ha insistito su politiche sociali e attenzione alle esigenze reali dei cittadini.
La sede di corso Nigra, situata in posizione strategica, è destinata ad accogliere attività di partito, assemblee aperte, ma anche iniziative culturali e incontri con la cittadinanza, con l’obiettivo di stabilire un legame diretto e costante. Fabrizio Bertot e Fabrizio Lotito hanno evidenziato che l’apertura non è soltanto un momento celebrativo, ma l’avvio di un percorso di progettualità condivisa: “volevamo che Ivrea avesse uno spazio dove poter confrontarsi, discutere, proporre visioni concrete”.
Tra gli applausi dei sostenitori, la cerimonia è proseguita con un breve rinfresco tra i membri del partito e i cittadini intervenuti.
Tuttavia, non mancano le riflessioni critiche: qualcuno si chiede se la nuova sede diventerà davvero un luogo utile per tutti, in cui confrontarsi sui problemi veri come la manutenzione urbana, il servizio pubblico, la vivibilità, specialmente nei quartieri meno centrali. Si vedrà!
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.