AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Settembre 2025 - 16:31
Quartiere Borghetto questa mattina
Finita la festa, resta il degrado. È lo sfogo di alcuni residenti nel quartiere Borghetto. Dopo le cassette e i sacchi fotografati sotto il Ponte Vecchio, un cittadino ci ha mandato foto fresche fresche: immondizia lasciata davanti ai portoni delle case, ai negozi, ai locali. Sacchi neri e blu appoggiati ai bidoni, cartoni abbandonati a terra, vasi con i fiori spostati senza cura e piazzati come intralcio in mezzo ai passaggi.
L’Associazione che ha fatto festa – denunciano i cittadini – se n’è andata senza porsi il minimo problema. “Come sempre”, sottolinea chi ci scrive. Succede in uno dei quartieri più belli della città, in pieno centro storico.
“Ci sentiamo trattati come una discarica, senza alcun rispetto per chi lavora e abita in queste strade... La rabbia è tanta perché il Comune da anni ripete di voler rilanciare le attività commerciali e ridare vita a queste zone, ma quando si tratta di garantire regole minime di convivenza, di decoro e di buon senso civico, tutto sparisce. A restare sono solo i sacchi dell’immondizia, i bidoni stracolmi, i vasi sballottati come se fossero macerie. È una situazione diventata insostenibile”.
E le foto lo dimostrano meglio di qualsiasi parola: vie storiche trasformate in retrobottega del degrado, portoni che si aprono sulla spazzatura, aiuole improvvisate con fiori abbandonati.
Intanto il Borghetto si spegne tra degrado e indifferenza. E mentre turisti e passanti osservano increduli quello che dovrebbe essere un quartiere vivo e accogliente, resta l’amara verità di una città che predica bene ma razzola malissimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.