AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Settembre 2025 - 14:43
Il sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza e il sindaco di Ciuruleasa Ioan-Marius Cioara
Ci sono viaggi che restano impressi non per la distanza percorsa, ma per le relazioni che sanno costruire. È ciò che è accaduto questo fine settimana, quando il sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza, insieme all’assessore Silvano Vallesio e al consigliere comunale Franco Zattarin, si sono recati nella cittadina rumena di Ciuruleasa, nel distretto di Alba Iulia. Lontani oltre 1.200 chilometri, ma vicini nello spirito, i due Comuni hanno iniziato a scrivere una pagina nuova, fatta di scambi culturali, dialogo e integrazione.
Per tre giorni, Cavagnolo e Ciuruleasa si sono incontrati non solo come istituzioni, ma come comunità, in un’esperienza di scambio culturale che ha permesso di conoscersi da vicino e rafforzare legami già solidi: la comunità rumena, infatti, è la componente straniera più numerosa e ben integrata a Cavagnolo, così come in molti altri Comuni italiani.
Il sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza, insieme all’assessore Silvano Vallesio e al consigliere comunale Franco Zattarin, si sono recati nella cittadina rumena di Ciuruleasa
Ciuruleasa, incastonata ai piedi dei Carpazi Occidentali, ha accolto gli ospiti cavagnolesi con meraviglia e calore. Il sindaco Ioan-Marius Cioara e l’Amministrazione comunale hanno aperto le porte del territorio, mostrando cantieri, strutture e servizi, ma soprattutto la vitalità di una comunità orgogliosa e ospitale.
La delegazione cavagnolese ha avuto modo di esplorare il territorio, approfondire il funzionamento dei servizi locali e visitare le principali infrastrutture, ed è stata inoltre ricevuta dal sindaco della città di Abrud, Radu Marcel Tuhut, e dal presidente del Consiglio Provinciale della Contea di Alba Iulia, Ion Dumitrel: occasioni preziose per confrontarsi su servizi e progetti, scambiando idee e visioni in un’ottica di collaborazione futura.
L’iniziativa era finalizzata a valorizzare i concittadini di origine rumena, renderli sempre più protagonisti della vita sociale e culturale e costruire un ponte stabile tra territori e persone. Per questo motivo, il sindaco Gavazza e la delegazione cavagnolese hanno accolto con entusiasmo l’invito di Rodica e Lucian Sicoe, intraprendendo un viaggio che ha lasciato un segno indelebile.
“È stato un piacere accogliere l’invito di Rodica e Lucian insieme al gruppo promotore rumeno e desideriamo ringraziare di cuore il Sindaco Ioan-Marius Cioară e l’Amministrazione Comunale di Ciuruleasa per la calorosa accoglienza ricevuta”, ha sottolineato il sindaco Gavazza.
Un programma che unirà momenti istituzionali e conviviali, con l’obiettivo comune di rafforzare il legame tra comunità, creare nuove opportunità di collaborazione e far nascere amicizie sincere.
“Abbiamo trovato una comunità viva, fiera e accogliente – ha commentato il sindaco Gavazza –. È stata un’esperienza che ci arricchisce e che ci spinge a rafforzare i legami con la comunità rumena, parte integrante della nostra realtà. Costruire ponti significa costruire futuro”.
L’esperienza di Ciuruleasa non è stata solo un viaggio, ma un ponte che unisce le colline torinesi ai Carpazi, Cavagnolo a un territorio ricco di storia e tradizioni. Un passo importante verso un futuro fatto di scambi, progetti condivisi e una parola chiave che racchiude tutto: integrazione.
L’esperienza non finisce qui. Tra due settimane, dal 20 al 22 settembre, sarà il turno della delegazione rumena di Ciuruleasa di scoprire Cavagnolo e il territorio circostante. In occasione della Festa della borgata Casa Mosso, gli amici romeni parteciperanno a un incontro pubblico con cittadini e associazioni, visiteranno il Municipio e la sede della Città Metropolitana di Torino, e avranno l’occasione di conoscere da vicino le bellezze del territorio.
“Questa iniziativa – ha sottolineato il sindaco Andrea Gavazza – è un’occasione preziosa per costruire ponti di collaborazione. È un momento per incontrarsi, conoscersi e crescere insieme, rafforzando la partecipazione e il senso di comunità.”
E il viaggio continua tra due settimane, dove sarà Cavagnolo ad aprire le sue porte alla delegazione rumena, per scoprire insieme nuove opportunità, condividere sorrisi e rafforzare legami che, lontani chilometri, restano sempre vicini nel cuore.
Gavazza, Ioan-Marius Cioara presidente del Consiglio Provinciale della Contea di Alba Iulia, Ion Dumitrel
In Romania
Consiglio Alba Iulia
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.