Cerca

Attualità

Superenalotto, ecco i numeri vincenti: la sestina che ha fatto sognare l’Italia

Tutti i premi distribuiti con il concorso “SiVinceTutto”

29 luglio. Superenalotto, il "6" milionario sfugge ancora: il jackpot sale a 32,2 milioni di euro!

29 luglio. Superenalotto, il "6" milionario sfugge ancora: il jackpot sale a 32,2 milioni di euro!

Il concorso ‘SiVinceTutto Superenalotto’ numero 236, estratto oggi, martedì 3 settembre, non ha registrato alcun ‘6’ vincente. Nessuno è riuscito a centrare l’intera combinazione composta dai numeri 30, 68, 74, 85, 87, 88, e il montepremi si è così distribuito interamente sulle fasce minori. È questo il tratto distintivo del gioco speciale legato al Superenalotto, che ogni settimana mette in palio l’intero importo raccolto, da dividere obbligatoriamente fra le categorie di premio, anche in assenza di jackpot.

La schedina, che prevede l’estrazione di sei numeri su novanta in un’unica serata, si conferma ancora una volta una delle varianti più popolari tra gli appassionati. L’attesa del “6” resta il sogno ricorrente dei giocatori, ma la natura redistributiva della formula assicura comunque vincite consistenti anche a chi si ferma a pochi passi dal colpo grosso.

In questa estrazione sono stati premiati 2 giocatori con cinque numeri indovinati, che hanno incassato 2.354,67 euro ciascuno. Una cifra non milionaria, ma sufficiente a rendere memorabile la serata dei fortunati vincitori. Ancora più largo il bacino delle vincite a quattro punti: ben 79 schedine hanno centrato questa combinazione, ricevendo un premio unitario di 143,76 euro.

La fascia intermedia, quella dei tre punti, ha visto un’esplosione di vincite: 1.022 giocate sono state premiate con 49,46 euro a testa. Infine, la quota più bassa, ma anche la più diffusa, ha riguardato i due punti: 6.209 schedine premiate, per importi che sfiorano la soglia simbolica della giocata, mantenendo viva l’illusione e incentivando la partecipazione.

Il meccanismo di redistribuzione totale del montepremi rende il “SiVinceTutto” una formula peculiare nel panorama delle lotterie nazionali. Mentre il Superenalotto tradizionale concentra l’attenzione sul jackpot multimilionario che può accumularsi per mesi, questa versione speciale mira a garantire vincite immediate e diffuse. Non a caso, il concorso continua a riscuotere successo anche in tempi in cui la raccolta complessiva del gioco non tocca i picchi degli anni passati.

Storicamente, il “SiVinceTutto” è stato introdotto nel 2011 proprio con l’intento di proporre un’estrazione settimanale dal carattere più “popolare”, capace di assicurare premi in modo più ampio e frequente. L’assenza di un vincitore assoluto, come accaduto oggi, non rappresenta dunque una sconfitta, bensì la conferma della filosofia del gioco: premiare tanti, anche con cifre contenute, piuttosto che inseguire l’eccezionalità di una sola maxi vincita.

Guardando alle statistiche, le combinazioni elevate come quella estratta oggi – con numeri tutti superiori al 30 e concentrati tra le decine alte – tendono spesso a sfavorire i giocatori che scelgono numeri più bassi o legati a date personali. Un dettaglio che, puntualmente, genera discussioni tra i frequentatori delle ricevitorie, dove si alternano commenti di delusione e racconti di chi, per un soffio, ha mancato l’appuntamento con una vincita più cospicua.

Il concorso si conferma così una vera e propria cartina di tornasole dell’umore popolare verso il gioco d’azzardo legale in Italia. Se da un lato la mancanza del “6” ricorda la difficoltà di un’impresa che resta quasi impossibile, dall’altro la lunga lista di premi distribuiti restituisce l’immagine di un intrattenimento che continua a catalizzare l’attenzione e la partecipazione di migliaia di persone in tutto il Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori