AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Dicembre 2023 - 16:59
Le ultime estrazioni del 10eLotto sono state particolarmente generose con la provincia italiana dove sono state realizzate vincite altissime.
Per il Canavese si tratta dell'ennesima vittoria in poco più di un mese. L'ultima è stata registrata ieri ad Ozegna dove un fortunato giocatore di Ozegna ha realizzato un ‘8’ da 30.000 euro.
Nella stessa giornata a Cordignano, in provincia di Treviso, è stata registrata una vincita da 50mila euro, a fronte di una giocata di soli 3 euro nella Modalità Frequente, ovvero quella che si gioca ogni 5 minuti. E' quanto riporta l'agenzia di stampa 'Agimeg'.
A Lenna, in provincia di Bergamo, sono stati vinti 40mila euro grazie ad un ‘9’ e ad una puntata di 2 euro. Infine, a Ozegna, in provincia di Torino, è stato realizzato un ‘8’ da 30.000 euro.
La vincita di Ozegna è solo l'ultima di una lunga sequenza di giocate fortune che si sono registrate in Canavese negli ultimi due mesi.
9 di dicembre a Banchette d'Ivrea sono stati vinti 5mila euro.
Un mese prima a Fiorano Canavese ne erano stati vinti 100mila euro con una puntata di appena 3 euro: decisivi nove numeri indovinati in modalità Lotto.
Quella di Fiorano era stata la terza vincita da record nel giro di appena un mese in Canavese.
Appena due settimane prima il Super Enalotto premiava un altro comune Canavesano, Bollengo, dove , veniva centrato un "5+0" da 82.978,40 euro presso la Tabaccheria Ceresa in via Statale 8.
Giovedì 9 novembre, la Dea Bendata aveva baciato ancora una volta il Canavese particolarmente fortunato nelle ultime estrazioni del Lotto e del 10eLotto.
Il 10eLotto aveva premiato San Giorgio Canavese che aveva festeggiato con una vincita da 50.000 euroa fronte di una giocata di appena 3 euro.
Prima ancora, il 16 novembre, a Ciriè erano stati vinti 6milioni di euro.
Queste vittorie sono solo l'ultima dimostrazione dell'appeal del Lotto, un gioco che attrae giocatori di tutte le età e di tutte le regioni d'Italia. Con la possibilità di vincere grandi somme di denaro e la semplicità delle regole, non c'è da stupirsi che il Lotto rimanga uno dei giochi più amati dai giocatori italiani.
E mentre i vincitori di queste vincite si godono i loro premi, molti altri giocatori in Canevese e in tutta Italia stanno già sognando di essere i prossimi a portarsi a casa una grossa vincita al Lotto.
Giocare al lotto può essere un passatempo divertente e eccitante, ma è essenziale farlo in modo responsabile per evitare potenziali rischi. In primo luogo, è importante stabilire un budget dedicato al gioco d'azzardo e attenersi a esso rigorosamente, in modo da evitare di spendere più di quanto ci si possa permettere. La fortuna è imprevedibile, e il gioco d'azzardo dovrebbe essere visto come un intrattenimento occasionale, non come una fonte di reddito.
Tentar la fortuna piace a tutti, ma bisogna giocare responsabilmente.
La consapevolezza del fatto che le probabilità di vincita sono generalmente basse dovrebbe guidare le scelte di gioco. Inoltre, è fondamentale evitare di ricorrere al gioco d'azzardo come soluzione ai problemi finanziari, poiché questo comporta rischi significativi. La trasparenza riguardo alle regole e alle probabilità del gioco è un aspetto cruciale, e i giocatori dovrebbero essere ben informati prima di partecipare.
Promuovere il gioco responsabile significa anche evitare di cedere alle pressioni esterne o alle aspettative irrealistiche di vincita. Infine, cercare supporto o consulenza se si sospetta che il gioco stia influenzando negativamente la propria vita è un segno di responsabilità nei confronti di se stessi e dei propri cari. In sintesi, giocare al lotto può essere un divertimento occasionale, ma solo se fatto con responsabilità e consapevolezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.