AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Settembre 2025 - 03:00
Il gruppo di minoranza di Borgaro Torinese Uniti per Cambiare continua a sollevare preoccupazioni sui lavori in corso alla scuola Defassi. Dopo aver depositato, ormai a dicembre 2024, una formale interrogazione all’Amministrazione Comunale, la capogruppo Elisa Cibrario Romanin lamenta la totale assenza di risposte da parte dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Chiancone, nonostante i ripetuti solleciti.
La questione riguarda la conformità ambientale dei materiali utilizzati nei lavori sul tetto dell’edificio scolastico, in particolare per quanto riguarda il rispetto della tassonomia europea, che impone precisi criteri di sostenibilità e trasparenza per gli interventi finanziati con fondi pubblici, come quelli provenienti dal PNRR.
Cibrario Romanin: "Siamo preoccupati per la mancanza di trasparenza"
"La mancanza di risposte su un tema che riguarda la sostenibilità ambientale, la legalità amministrativa e l’uso
di risorse pubbliche è un segnale preoccupante - afferma Elisa Cibrario Romanin - Il gruppo Uniti per Cambiare ritiene doveroso portare questa vicenda all’attenzione dell’opinione pubblica e chiede che venga fatta piena luce su quanto accaduto".
Non solo la scuola Defassi, ma anche altre opere, come l'aula studio di Cascina Nuova e il progetto di riqualificazione di Piazza Vittorio Veneto, sono oggetto di richieste di documentazione. Il gruppo di minoranza chiede, tra le altre cose, di conoscere l'elenco dei materiali utilizzati e le dichiarazioni di conformità ambientale, aspetti essenziali per garantirne la sostenibilità a lungo termine.
"Il rispetto di questi criteri è fondamentale anche per accedere ai finanziamento europei e al PNRR. Ed è proprio qui che nasce un dubbio legittimo - prosegue Cibrario Romanin - Se non viene fornita alcuna documentazione per un intervento come quello sul tetto della scuola Defassi, possiamo essere certi che siano stati rispettati i requisiti anche per le grandi opere?
E per l’aula studio? O per tutti quegli interventi dove sono stanno utilizzando fondi del PNRR?"
Scuola Defassi Borgaro Torinese
La minoranza chiede dunque una maggiore attenzione su queste tematiche e sollecita l'Amministrazione Comunale a fornire al più presto la documentazione richiesta.
Ad oggi, il gruppo Uniti per Cambiare non ha ricevuto alcun riscontro, e la preoccupazione dei consiglieri di minoranza è che la vicenda finisca nel dimenticatoio. L’obiettivo del gruppo, quindi, è che venga fatta piena luce su quanto accaduto, non solo per garantire il rispetto delle normative, ma anche per tutelare la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche e onorare la fiducia dei cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.