Cerca

Attualità

Borgaro Torinese, la minoranza solleva dubbi sui lavori alla scuola Defassi: "Manca la trasparenza"

Dopo mesi di solleciti senza riscontro, la minoranza solleva interrogativi sulla gestione dei fondi pubblici e la sostenibilità degli interventi finanziati dal PNRR.

Borgaro Torinese, la minoranza solleva dubbi sui lavori alla scuola Defassi: "Manca la trasparenza"

Il gruppo di minoranza di Borgaro Torinese Uniti per Cambiare continua a sollevare preoccupazioni sui lavori in corso alla scuola Defassi. Dopo aver depositato, ormai a dicembre 2024, una formale interrogazione all’Amministrazione Comunale, la capogruppo Elisa Cibrario Romanin lamenta la totale assenza di risposte da parte dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Chiancone, nonostante i ripetuti solleciti.

La questione riguarda la conformità ambientale dei materiali utilizzati nei lavori sul tetto dell’edificio scolastico, in particolare per quanto riguarda il rispetto della tassonomia europea, che impone precisi criteri di sostenibilità e trasparenza per gli interventi finanziati con fondi pubblici, come quelli provenienti dal PNRR.

Cibrario Romanin: "Siamo preoccupati per la mancanza di trasparenza"

"La mancanza di risposte su un tema che riguarda la sostenibilità ambientale, la legalità amministrativa e l’uso
di risorse pubbliche è un segnale preoccupante - afferma Elisa Cibrario Romanin Il gruppo Uniti per Cambiare ritiene doveroso portare questa vicenda all’attenzione dell’opinione pubblica e chiede che venga fatta piena luce su quanto accaduto".

Non solo la scuola Defassi, ma anche altre opere, come l'aula studio di Cascina Nuova e il progetto di riqualificazione di Piazza Vittorio Veneto, sono oggetto di richieste di documentazione. Il gruppo di minoranza chiede, tra le altre cose, di conoscere l'elenco dei materiali utilizzati e le dichiarazioni di conformità ambientale, aspetti essenziali per garantirne la sostenibilità a lungo termine.

"Il rispetto di questi criteri è fondamentale anche per accedere ai finanziamento europei e al PNRR. Ed è proprio qui che nasce un dubbio legittimo - prosegue Cibrario RomaninSe non viene fornita alcuna documentazione per un intervento come quello sul tetto della scuola Defassi, possiamo essere certi che siano stati rispettati i requisiti anche per le grandi opere?
E per l’aula studio? O per tutti quegli interventi dove sono stanno utilizzando fondi del PNRR?"

Scuola Defassi Borgaro Torinese 

La minoranza chiede dunque una maggiore attenzione su queste tematiche e sollecita l'Amministrazione Comunale a fornire al più presto la documentazione richiesta. 

Ad oggi, il gruppo Uniti per Cambiare non ha ricevuto alcun riscontro, e la preoccupazione dei consiglieri di minoranza è che la vicenda finisca nel dimenticatoio. L’obiettivo del gruppo, quindi, è che venga fatta piena luce su quanto accaduto, non solo per garantire il rispetto delle normative, ma anche per tutelare la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche e onorare la fiducia dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori