AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Agosto 2025 - 17:28
Striscioni e bandiere per Gaza durante la Vuelta in Canavese
Anche in Canavese, mentre gli appassionati di ciclismo si affollavano lungo le strade per assistere al passaggio della Vuelta, gli attivisti del Comitato Pace hanno approfittato dell’occasione per ricordare a tutti quanto sta accadendo a Gaza.
Ad Ivrea, Rivarolo, Forno e Cuorgnè, nei punti strategici di passaggio (incroci, piazze, rotonde, edifici pubblici) si sono allineati lungo i marciapiedi con bandiere e striscioni, senza dare fastidio ma ricordando a tutti che sta accadendo qualcosa cui non avremmo mai immaginato di dover assistere. Qualcosa che ormai trascende la politica, le posizioni ideologiche, le valutazioni strategiche. Di fronte alla Strage di Innocenti pianificata e portata avanti dal governo Netanyahu non restano che due alternative possibili: accettarla o condannarla, farsene complici o cercare di ostacolarla. Non tutti lo hanno ancora capito. “A Cuorgnè – raccontano i manifestanti – qualcuno ci ha fatto i complimenti per la nostra presenza, altri ci hanno criticati. Un signore è anche riuscito a dire che ci dovremmo occupare dell’Italia e degli italiani…”.
L'iniziativa del Comitato Pace
Il Comitato Pace non si limita alle iniziative di piazza. In questi giorni ha contribuito alla raccolta di generi alimentari organizzata a tempo di record dal C.A.L.P. (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) di Genova e da Music for Peace in occasione della partenza per la striscia di Gaza della Global Sumud Flotilla. La flotta sarà formata da imbarcazioni di piccole dimensioni, con equipaggi di 44 Paesi, e proverà a superare il blocco navale israeliano per portare generi di prima necessità alla popolazione stremata dalla fame.
Intanto oggi è la Giornata Nazionale di Digiuno contro il Genocidio a Gaza organizzata dal personale sanitario degli ospedali. Ce n’era stata una prima, a livello regionale, il 29 luglio e vi avevano aderito in tanti anche nell’ASL TO4.
Per il 10 settembre è attesa un’iniziativa nel mondo della scuola: un minuto di silenzio in tutte le classi alle 10 del mattino.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.