AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Agosto 2025 - 17:14
Vuelta a España: la coreografia più bella finora è di un borgo del Canavese
Dopo il Giro d’Italia, il Canavese torna protagonista sulla scena internazionale con la Vuelta a España, la cui terza tappa si è svolta interamente sul territorio canavesano. Al di là dell’aspetto sportivo, colpisce il coinvolgimento dei Comuni attraversati dalla corsa, non solo per l’impegnativo servizio d’ordine, ma anche per l’entusiasmo con cui amministrazioni e cittadini hanno abbellito strade e vie.
In Alto Canavese i paesi interessati sono stati numerosi. A Cuorgnè, dove era posizionato un traguardo volante, sin dal mattino l’Amministrazione comunale – con Sindaco e Vicesindaco in testa – insieme a commercianti e cittadini, si è impegnata nell’addobbare il ponte sull’Orco e le vie del percorso. La sera precedente la città appariva quasi indifferente, senza nastri o cartelli di benvenuto, ma il lunedì a mezzogiorno il colpo d’occhio era completamente diverso: festoso e colorato.
Ma su tutti ha brillato San Colombano Belmonte, dove la passione per il ciclismo è radicata anche grazie a Egan Bernal, il corridore colombiano scoperto da Gianni Savio, vincitore del Tour de France 2019 e del Giro d’Italia 2021, che ha vissuto per due anni proprio lì. San Colombano si è trasformato in un tripudio di colori: case, strade e cortili addobbati con una cura tale che – come riferito dal portavoce del Fan Club Egan Bernal – il direttore della Vuelta ha commentato che quella era, fino a quel momento, “la coreografia più bella che avesse visto”.
Non mancavano gli striscioni per il beniamino di casa, accolto da un entusiasmo contagioso. Il Fan Club ha tifato senza sosta per il proprio campione che, nel passaggio, ha trovato anche il tempo per un saluto ai tanti che lo attendevano: giovani, anziani e bambini, tutti uniti nell’urlo per Egan Bernal.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.